BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g96 8/9 pp. 3-4
  • Nativi americani: La fine di un’era

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Nativi americani: La fine di un’era
  • Svegliatevi! 1996
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • L’ultima battaglia di Custer e il massacro di Wounded Knee
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1997
  • Come persero il loro mondo
    Svegliatevi! 1996
  • Gli indios del Brasile sono a rischio di estinzione?
    Svegliatevi! 2007
  • Che cosa accade agli Indiani del Brasile?
    Svegliatevi! 1972
Altro
Svegliatevi! 1996
g96 8/9 pp. 3-4

Nativi americani: La fine di un’era

CHI non ha mai visto un tipico film western, con cowboy ed indiani? Personaggi come Wyatt Earp, Buffalo Bill e Lone Ranger, come pure i capi indiani Geronimo, Toro Seduto, Cavallo Pazzo, Giuseppe e molti altri, sono diventati famosi in tutto il mondo. Ma quanta verità c’è negli stereotipi hollywoodiani? E fino a che punto gli indiani sono stati descritti in maniera imparziale?

La storia di come gli europei hanno soggiogato i nativi nordamericani (indiani) solleva molti interrogativi.a I libri di storia sono stati obiettivi nel parlare degli indiani? C’è qualche lezione da imparare per quanto riguarda avidità, oppressione, razzismo e atrocità? Come andarono veramente le cose tra i cosiddetti cowboy e gli indiani?

L’ultima battaglia di Custer e il massacro di Wounded Knee

Nel 1876 Toro Seduto, stregone dei lakota (una delle tre principali divisioni dei sioux), fu uno dei capi che guidarono gli indiani nella famosa battaglia del fiume Little Big Horn, nel Montana. Con 650 uomini il tenente colonnello “Capelli Lunghi” Custer pensava di poter facilmente sconfiggere 1.000 guerrieri sioux e cheyenne. Si sbagliava di grosso. Si trovava di fronte a quello che era probabilmente il più numeroso gruppo di guerrieri nativi americani che si fosse mai riunito: circa 3.000.

Custer divise il suo 7º Reggimento di Cavalleria in tre gruppi. Senza attendere l’aiuto degli altri due, il suo gruppo attaccò quella che egli riteneva una parte vulnerabile dell’accampamento indiano. Guidati dai capi Cavallo Pazzo, Galla e Toro Seduto, gli indiani sterminarono Custer e i suoi circa 225 soldati. Fu una vittoria temporanea per le nazioni indiane ma un’amara sconfitta per l’esercito americano. Ad ogni modo, dopo soli 14 anni ci sarebbe stata una terribile vendetta.

Alla fine Toro Seduto si arrese, essendogli stato promesso il perdono. Invece fu tenuto per un certo tempo agli arresti a Fort Randall, nel Territorio Dakota. Negli ultimi anni della sua vita apparve in pubblico nel “Circo del West” di Buffalo Bill. Quello che era stato un illustre condottiero non era che un’ombra del potente stregone di un tempo.

Nel 1890 Toro Seduto (il cui nome lakota era Tatanka Iyotake) fu ucciso da due poliziotti indiani che erano stati mandati ad arrestarlo. I suoi assassini erano sioux “dal petto di metallo” (ovvero con il distintivo della polizia): il tenente Testa di Toro e il sergente Tomahawk Rosso.

Quello stesso anno, la resistenza indiana al predominio dell’uomo bianco fu definitivamente piegata con il massacro del torrente Wounded Knee, nelle Grandi Pianure americane. Lì circa 320 uomini, donne e bambini sioux in fuga furono massacrati dalle truppe federali armate di cannoni a fuoco rapido Hotchkiss. I soldati dissero che quella era la loro vendetta per il massacro dei loro commilitoni, Custer e i suoi uomini, sulle alture che davano sul fiume Little Big Horn. Così finirono 200 anni di guerre sporadiche e scaramucce tra i coloni americani invasori e le tribù locali assediate.

Ma come avevano fatto i nativi americani a stabilirsi nell’America Settentrionale? Che tipo di vita conducevano prima che l’uomo bianco mettesse piede nel Nordamerica?b Cosa determinò la loro sconfitta e sottomissione? E qual è la condizione attuale degli indiani in un paese dominato dai discendenti dei primi immigrati europei? Queste e altre domande saranno prese in esame negli articoli che seguono.

[Note in calce]

a Anche se attualmente alcuni preferiscono parlare di “nativi americani”, molte fonti continuano ad usare comunemente anche il termine “indiani”. Noi useremo i due termini scambievolmente. “Indiani” è il nome dato erroneamente alle popolazioni indigene da Colombo, che quando approdò in quelle che oggi chiamiamo Indie Occidentali pensava di essere giunto in India.

b In questi articoli parliamo solo degli indiani nordamericani. Gli amerindi del Messico e dell’America Centrale e Meridionale — aztechi, maya, inca, olmechi e altri — verranno presi in considerazione in numeri futuri di questa rivista.

[Immagine a pagina 3]

Si seppelliscono i morti a Wounded Knee

[Fonte]

Montana Historical Society

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi