BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g97 22/6 p. 30
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1997
  • Vedi anche
  • Tinnito: Un rumore con cui convivere?
    Svegliatevi! 1996
  • L’attaccamento di una madre per i suoi piccoli
    Svegliatevi! 1996
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1996
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1996
Altro
Svegliatevi! 1997
g97 22/6 p. 30

I lettori ci scrivono

Divertirsi Sono d’accordo che ci sono molti modi sani in cui i giovani possono divertirsi, come menzionava l’articolo “I giovani chiedono... Come posso divertirmi?” (22 settembre 1996) Possiamo visitare un museo o uno zoo oppure fare un picnic o anche una festicciola. Anche quelli di noi che hanno pochi soldi possono divertirsi invitando a casa propria altri giovani per fare dei giochi o per mangiare qualcosa insieme.

V. A., Brasile

Gatta eroica Voglio dirvi che ho apprezzato molto l’articolo “L’attaccamento di una madre per i suoi piccoli”, pubblicato nel numero del 22 settembre 1996. Vivo in un paese in cui c’è piena libertà in campo sessuale e dove molte ragazze non esitano a ricorrere all’aborto. Ritengo che la gatta a cui è stato dato il nome Scarlett sia un ottimo esempio di madre coscienziosa.

E. B., Mali

Ho letto con emozione la storia di Scarlett, che ha dato prova di grande coraggio salvando i propri gattini da un garage in fiamme. Ne sono rimasta colpita e ho pensato che ci sono tanti esseri umani che potrebbero imparare molto da questa gatta. Secondo me fate benissimo a pubblicare articoli del genere.

D. W., Germania

La commovente storia di Scarlett e dei suoi gattini è stata il più efficace articolo sull’aborto che abbia mai letto.

J. G., Stati Uniti

Quando ho letto l’articolo non ho potuto trattenere le lacrime. Ho sempre amato tutti gli animali e apprezzo le lezioni che Geova ci insegna attraverso loro. Mi rattrista molto sapere che ci sono esseri umani “intelligenti” che non mostrano altrettanto amore e interesse per i propri figli.

C. C., Stati Uniti

Tinnito Vi ringrazio molto dell’articolo “Tinnito: un rumore con cui convivere?” (22 settembre 1996) Soffro di questo disturbo da sei anni. Temevo di avere un male incurabile perché nessun dottore aveva saputo dirmi esattamente come si chiamasse il mio disturbo. Leggendo il vostro articolo mi sono tranquillizzata. Ora cerco di sopportarlo aspettando la venuta del nuovo mondo di Dio, in cui non ci sarà più nessun malato. — Isaia 33:24.

C. F., Italia

Ho cominciato ad avere questo problema quasi dieci anni fa. Era terribile pensare che avrei udito questo rumore costantemente! Ora, però, sto imparando a convivere con questo disturbo. Non vedo l’ora che arrivi il giorno in cui, grazie a Geova, sentirò di nuovo il SILENZIO!

J. S., Repubblica Ceca

Soffro di tinnito da due anni e mezzo e ho fatto analisi mediche di ogni genere, compresa una TAC del cervello. Provavo ansietà e nervosismo, ed era frustrante. Ora che ho letto il vostro articolo sto imparando a convivere con questo disturbo.

M. G. T. F., Srī Lanka

Mio marito soffre di tinnito. Soffre anche di depressione grave. Le informazioni dell’articolo mi hanno aiutata a trattarlo con maggiore empatia. A volte il rumore che sente gli dà molto fastidio, e devo ammettere che non sempre ho mostrato tutta la compassione che avrei dovuto mostrare. Apprezzo sinceramente il modo logico in cui è stato scritto l’articolo. Sono certa che aiuterà molti coniugi di persone che soffrono di tinnito ad essere più comprensivi.

L. F., Stati Uniti

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi