BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g99 22/10 pp. 28-29
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1999
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Indulgenze papali
  • Malattia silenziosa
  • Comportamento incontrollato in aereo
  • Seppellire i morti costa sempre di più
  • Fossili in pericolo
  • Niente più dolore dal dentista?
  • Scorie nucleari
  • Gesti per trovare la parola giusta
  • Incidenti mortali sul lavoro
  • Epidemia di cancro della bocca
  • È completo il perdono di Dio?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1967
  • La cremazione è corretta per i cristiani?
    Svegliatevi! 1976
  • Cosa dice la Bibbia della cremazione?
    Bibbia: domande e risposte
  • Si rovinano masticando
    Svegliatevi! 1996
Altro
Svegliatevi! 1999
g99 22/10 pp. 28-29

Uno sguardo al mondo

Indulgenze papali

Per celebrare il millennio papa Giovanni Paolo II ha proclamato il 2000 Anno Santo e ha offerto indulgenze a coloro che andranno in pellegrinaggio a Roma, riferisce L’Osservatore Romano. (10 marzo 1999) L’indulgenza è un mezzo per accordare ai cattolici la remissione della pena temporale dei peccati. Il giornale del Vaticano dice: “Ogni opera buona compiuta per grazia merita una ricompensa”. Tuttavia lo stesso quotidiano fa notare che questa pratica solleva anche alcuni interessanti interrogativi, come: “Se la grazia perdonante di Dio è offerta a tutti, che necessità vi è della Chiesa per concedere indulgenze?”, e: “Se la Chiesa può concedere indulgenze plenarie, perché si occupa di indulgenze parziali?”

Malattia silenziosa

L’osteoporosi è una malattia silenziosa che “minaccia oltre 28 milioni di americani e circa 1.400.000 canadesi”, riferisce il Toronto Star. Colpisce uomini e donne, giovani e vecchi, e “sopraggiunge allorché le vecchie cellule delle ossa si disgregano più in fretta di quanto vengano sostituite da quelle nuove”. Uno può non accorgersi di avere questa malattia finché non si frattura un osso. Gli esperti ritengono che l’eccessivo ricorso alle diete da parte di un numero crescente di adolescenti e di giovani atleti “erode lo stesso tessuto osseo che invece dovrebbe rafforzarsi in vista dell’età adulta. I giovani che fanno diete evitano spesso i cibi necessari per rafforzare lo scheletro”. Secondo tale articolo, “circa il 90 per cento della massa ossea totale si accumula entro i 18 anni; a 30 anni si raggiunge il cento per cento”. Per aumentare la densità ossea l’articolo raccomanda a tutti di ‘assumere calcio e vitamina D in quantità sufficiente, fare regolarmente esercizio fisico ed evitare il fumo e gli eccessi nel bere’.

Comportamento incontrollato in aereo

Il fenomeno della “collera in aereo”, ovvero i casi di comportamento incontrollato dei passeggeri, “è aumentato del 400 per cento negli scorsi cinque anni”, dice la rivista Business Traveler International. A cosa è dovuto questo brusco aumento? Il fattore principale è lo stress. Ritardi o cancellazioni di voli, spazi ristretti e affollati e la paura di volare sono tutti motivi d’ansia, e questa a sua volta può sfociare in scoppi d’ira. “Le linee aeree pubblicizzano i voli come un’esperienza rapida e piacevole, ma non è proprio così”, dice Stuart Howard, dell’International Transport Workers’ Federation. Un portavoce di una delle maggiori linee aeree ritiene che un altro fattore di collera sia l’avvento dei voli in cui è vietato fumare. Secondo l’articolo, “fumatori frustrati erano responsabili di oltre metà degli episodi di comportamento incontrollato dei passeggeri”, verificatisi su una linea aerea nel 1997. Un altro fattore ancora è il consumo di alcool, i cui effetti in alta quota possono essere amplificati. E se il passeggero che vi sta a fianco è irrequieto? L’articolo raccomanda: “Non chiamate l’assistente di volo dal vostro posto. Alzatevi e, con discrezione, portate il problema alla sua attenzione”. Inoltre suggerisce: “Per evitare che la situazione si aggravi, appartatevi portando con voi qualcosa da leggere o ascoltando musica rilassante” con uno stereo portatile.

Seppellire i morti costa sempre di più

Per ridurre i costi di sepoltura sempre più persone optano per la cremazione. Secondo l’Associazione Nazionale Impresari di Pompe Funebri, nel 1996 un funerale tradizionale negli Stati Uniti costava in media 4.600 dollari. Al contrario, “per una cremazione si spendono tra i 500 e i 2.000 dollari”, dice il Chicago Sun-Times, “a seconda del tipo di contenitore scelto per l’effettiva cremazione e dell’urna che conterrà le ceneri”. Tra l’altro in molti paesi per la cremazione non occorre né un posto al cimitero né una lapide, che farebbe aumentare il costo della sepoltura tradizionale di un altro 40 per cento. Il giornale ha detto che nel 1997 negli Stati Uniti si è ricorsi alla cremazione nel 23,6 per cento dei casi, e nei prossimi dieci anni si prevede che la cifra salirà al 42 per cento.

Fossili in pericolo

Sopravvissuti per millenni, siti ricchi di fossili sono ora minacciati da furti, atti vandalici e turisti troppo zelanti, riferisce New Scientist. “Alcuni geologi vorrebbero trasferire i fossili più preziosi nei musei o proibire ai turisti di visitare i siti”, dice la rivista. Altri, però, richiamano l’attenzione sul diritto del pubblico di vedere questi fossili nel loro ambiente naturale. Nell’intento di risolvere il problema, l’Associazione Paleontologica Internazionale ha iniziato a stilare una lista dei siti che in tutto il mondo sono in pericolo. Ma finora nella lista sono state inserite solo 50 località.

Niente più dolore dal dentista?

Molti pazienti vorrebbero veder sparire il tradizionale trapano del dentista. Secondo la rivista FDA Consumer, in una certa misura questo sogno potrebbe ben presto avverarsi. L’Ente americano per l’Alimentazione e i Farmaci di recente ha approvato l’uso del laser erbio-YAG (granato di ittrio e alluminio) per chirurgia odontoiatrica. Invece di rimuovere una carie con un piccolo trapano, ora i dentisti possono usare il laser, dice la rivista, il quale in pratica vaporizza il tessuto dentale cariato. Il laser presenta diversi vantaggi rispetto ai trapani tradizionali. Per prima cosa, l’intervento con il laser di solito è indolore, quindi molti pazienti non avranno più bisogno di anestesia né di anestetico. Secondo, dato che il dentista non dovrà più aspettare che l’anestetico faccia effetto, l’intervento potrà iniziare subito. Inoltre, verranno eliminate le rumorose vibrazioni dei trapani ad alta velocità. Tuttavia un notevole svantaggio è che il laser non può essere usato sui denti già otturati.

Scorie nucleari

Dagli anni ’60 le centrali nucleari di tutto il mondo si sono sbarazzate di oltre 200.000 tonnellate di combustibile irradiato, riferisce la rivista New Scientist. E ogni anno ne producono altre 10.000 tonnellate. Dove finiscono queste scorie micidiali? “La maggior parte viene semplicemente immagazzinata presso i reattori”, dice la rivista. Tuttavia questi depositi sono stati progettati per contenere le scorie radioattive solo per alcuni decenni. Pertanto, ad un certo punto le scorie nucleari dovranno essere trasferite in posti in grado di contenerle per un lungo periodo. Il problema sta nel fatto che nessun paese è riuscito a costruire un deposito sotterraneo sicuro per i rifiuti radioattivi. Come risultato, “l’industria nucleare è caduta in una trappola che si è tesa lei stessa”, dice New Scientist.

Gesti per trovare la parola giusta

“Nuove ricerche indicano che i gesti spesso aiutano chi parla ad accedere ai vocaboli contenuti nelle banche dati della sua memoria”, riferisce Newsweek. Mentre i gesti descrittivi sono usati spesso per dare un’idea delle dimensioni o della forma di un oggetto, altri gesti, come ad esempio “fendere l’aria seguendo il ritmo della frase”, hanno un’altra funzione. Robert Krauss, che insegna psicologia alla Columbia University, dice che questo tipo di gesti “aiuta a ricuperare dalla memoria le parole che sfuggono”, dischiudendo quella che lui chiama “memoria lessicale”. I ricercatori paragonano tale memoria alla codificazione che avviene quando un certo tipo di odore, sapore o suono viene messo in relazione con un evento. Per esempio, secondo lo specialista in neuroscienze Brian Butterworth, proprio come la fragranza di un certo profumo può evocare ricordi legati a vostra nonna, i gesti possono aprire una simile “porta” per trovare una parola.

Incidenti mortali sul lavoro

In tutto il mondo, ogni giorno 3.000 persone perdono la vita in seguito a incidenti sul lavoro, riferisce il quotidiano francese Le Monde. Secondo l’Ufficio Internazionale del Lavoro, ogni anno circa 250 milioni di dipendenti si infortunano, e oltre un milione d’essi muore. “Il numero dei decessi legati al lavoro è maggiore del numero di quelli che si registrano ogni anno a causa di incidenti stradali (990.000), scontri armati (502.000), altre forme di violenza (563.000) e AIDS (312.000)”, sostiene il giornale.

Epidemia di cancro della bocca

A Delhi, in India, il cancro della bocca ha un’incidenza quattro volte maggiore che a Los Angeles, in California, riferisce The Indian Express. Attualmente, di tutti i nuovi tumori che colpiscono la popolazione maschile di Delhi, il 18,1 per cento è costituito da cancro della bocca, in aumento rispetto al 10 per cento del 1995. Le cause principali del cancro della bocca sono tabacco da masticare, bidi (sigarette indiane) e pan masala (una miscela di tabacco, noce di betel tritata e altri ingredienti), che viene arrotolata in una foglia e masticata. Il giornale definisce allarmante l’accresciuto uso di pan masala da parte di ingenui ragazzi in età scolare. Un esperto avverte che tutta l’India va incontro a “un’epidemia di cancro della bocca”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi