BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g25 n. 1 pp. 6-9
  • Gestisci bene il denaro

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Gestisci bene il denaro
  • Svegliatevi! 2025
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • PERCHÉ È IMPORTANTE
  • COSA PUOI FARE
  • Come vivere con poco
    Altri argomenti
  • Fate il vostro bilancio preventivo in modo semplice!
    Svegliatevi! 1985
  • 2 | Proteggi le tue risorse economiche
    Svegliatevi! 2022
  • Come evitare i debiti
    Svegliatevi! 1996
Altro
Svegliatevi! 2025
g25 n. 1 pp. 6-9
Collage: 1. Una coppia è seduta al tavolo della cucina e parla della situazione economica della famiglia; la figlia è lì vicino. 2. Sopra alcuni scontrini e fatture c’è un cellulare sul cui schermo si vede l’app della calcolatrice.

AUMENTO DEI PREZZI: COSA PUOI FARE?

Gestisci bene il denaro

L’aumento dei prezzi crea problemi a tutti. Ma questo non significa che dobbiamo sentirci vittime delle circostanze. Ci sono delle cose che possiamo fare per migliorare la nostra situazione.

PERCHÉ È IMPORTANTE

Se non facciamo nulla per provare a gestire bene il nostro denaro, la situazione potrebbe facilmente sfuggirci di mano, e questo ci creerebbe solo ulteriori preoccupazioni. Anche se non abbiamo tanti soldi, ci sono diverse cose che possiamo fare per gestirli bene.

COSA PUOI FARE

Vivi secondo le tue possibilità. Se lo fai, è probabile che ti sentirai più padrone della situazione e più pronto a far fronte a spese impreviste.

Per riuscire a vivere secondo le tue possibilità stabilisci un budget: metti per iscritto quelle che potrebbero essere le tue entrate e le tue uscite. Nel farlo, valuta attentamente di quali cose hai davvero bisogno. Poi fai del tuo meglio per attenerti a quello che hai stabilito e sii flessibile se le tue entrate o i prezzi cambiano. Naturalmente, se sei sposato, parla con il tuo coniuge tutte le volte che devi prendere una decisione.

Prova questo: Quando fai un acquisto, invece di pagare a credito cerca di pagare tutto subito e, se puoi, paga in contanti. Alcuni hanno riscontrato che in questo modo riescono a gestire meglio il loro denaro e perfino a evitare di fare debiti. Prenditi anche il tempo di controllare gli estratti conto. Se sai quanti soldi hai davvero a disposizione, sarai meno stressato.

Vivere secondo le tue possibilità può non essere facile, ma stabilire con attenzione un budget ti sarà di grande aiuto. Tra le altre cose, potresti sentire di avere un maggiore controllo della situazione.

“Calcola la spesa” (Luca 14:28).


Cerca di conservare il tuo posto di lavoro. Quali cose puoi fare per riuscirci? Eccone alcune. Non arrivare in ritardo. Guarda il tuo lavoro in un’ottica positiva. Dimostrati intraprendente e laborioso. Sii rispettoso. Segui le regole e cerca di migliorare le tue competenze.


Non sprecare i tuoi soldi. Chiediti: “Spendo spesso tanti soldi per cose non necessarie o che addirittura mi danneggiano?” Molti, ad esempio, sperperano i soldi guadagnati con fatica facendo uso di droghe, giocando d’azzardo, fumando o bevendo troppo. Queste cose possono anche portare ad avere problemi di salute e a perdere il lavoro.

“Felice è l’uomo che trova la sapienza [...]. Ottenere la sapienza è meglio che ottenere l’argento” (Proverbi 3:13, 14).


Metti da parte qualcosa per le emergenze. Quando ti è possibile, metti da parte una piccola quantità di denaro da utilizzare per spese impreviste o emergenze. Avere da parte un po’ di soldi può aiutarti a essere più tranquillo nel caso in cui tu o un tuo familiare doveste affrontare un improvviso problema di salute, la perdita del lavoro o qualche altro imprevisto.

“Il tempo e l’avvenimento imprevisto capitano a tutti” (Ecclesiaste [Qoèlet] 9:11).

Idee per risparmiare

Un barattolo di vetro pieno di monete.

Cucina più spesso a casa

Mangiare spesso fuori o comprare regolarmente cibi e bevande già pronti può essere costoso. Certo, ci vogliono tempo e impegno per cucinare a casa, ma facendolo puoi risparmiare molto. Inoltre potrai accertarti della qualità di quello che mangi.

Fai acquisti in modo intelligente

  • Fai una lista della spesa e cerca di comprare solo quello che hai segnato. Non comprare d’impulso.

  • Compatibilmente con il tuo budget, compra alcuni prodotti in quantità più grandi se questo dà accesso a prezzi più vantaggiosi. Per evitare sprechi, però, assicurati di poter conservare in modo corretto i cibi deperibili.

  • Valuta di acquistare prodotti di marche più economiche, purché la qualità sia ragionevolmente buona.

  • Valuta di fare acquisti online, se nella zona in cui vivi c’è questa possibilità. A volte fare acquisti online permette di trovare offerte migliori e di tenere più facilmente traccia delle spese.

  • Cerca offerte o vendite promozionali e usa buoni sconto, se disponibili. Confronta i prezzi, anche per quanto riguarda l’energia elettrica e altre utenze.

Pensaci bene prima di acquistare un nuovo modello

I produttori di telefoni e di altri articoli mettono continuamente sul mercato nuovi modelli per aumentare i profitti. Quindi chiediti: “Comprare l’ultimo modello mi sarà davvero utile? Ne ho bisogno proprio adesso? E se decido di acquistare un modello superiore a quello che ho già, ho bisogno proprio dell’ultimo?”

Ripara quello che hai e compra prodotti di seconda mano

Mantieni in buono stato i tuoi elettrodomestici perché durino più a lungo e, se ne vale la pena, riparali quando si rompono. Prendi anche in considerazione l’idea di comprare prodotti di seconda mano.

Fai un orto

Potresti crearti uno spazio per coltivare un orto? Oltre a risparmiare sulla spesa, potresti coltivare qualcosa da vendere, scambiare o regalare.

“I piani di chi è diligente portano di sicuro a ottimi risultati” (Proverbi 21:5).

Alcune carte di credito.

“Monitoriamo i prezzi delle cose che compriamo regolarmente e facciamo attenzione a come usiamo la carta di credito” (Miles, Inghilterra)

Un blocco per gli appunti, una penna e un mazzo di chiavi di un’auto.

“Prima di andare a fare la spesa, io e la mia famiglia facciamo sempre una lista delle cose che ci servono” (Jeremy, Stati Uniti)

Un’agenda e una calcolatrice.

“Ci assicuriamo sempre di poterci permettere davvero quello che vogliamo comprare e mettiamo da parte dei soldi per le spese impreviste” (Yael, Israele)

Un cacciavite e una chiave inglese regolabile.

“Insegniamo ai nostri figli ad aggiustare le cose invece di comprarne delle nuove. E questo anche quando si tratta della nostra macchina o di elettrodomestici. Inoltre, quando io e mia moglie valutiamo se acquistare qualcosa, cerchiamo di non comprare gli ultimi modelli” (Jeffrey, Stati Uniti)

“Ho ridotto le mie spese coltivando un orto e allevando dei polli. Mi rimane anche un po’ di verdura da regalare” (Hono, Myanmar)

Un uomo raccoglie diverse verdure in un orto.
    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi