BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g25 n. 1 pp. 12-13
  • Sii generoso

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Sii generoso
  • Svegliatevi! 2025
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • PERCHÉ È IMPORTANTE
  • COSA PUOI FARE
  • Essere generosi rende felici
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2018
  • Perché dovrei aiutare gli altri?
    I giovani chiedono
  • La generosità viene ricompensata
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1976
  • Apprezziamo la generosità e la ragionevolezza di Geova
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2013
Altro
Svegliatevi! 2025
g25 n. 1 pp. 12-13
Davanti alla sua casa di modeste condizioni, una famiglia è seduta all’aperto intorno a un tavolo ed è felice di mangiare qualcosa insieme a un ospite.

AUMENTO DEI PREZZI: COSA PUOI FARE?

Sii generoso

Se a causa dell’aumento dei prezzi facciamo fatica ad arrivare a fine mese, forse pensiamo di non poter dare nulla agli altri. Ma in realtà mostrare generosità può essere d’aiuto. È possibile risparmiare e al tempo stesso essere generosi.

PERCHÉ È IMPORTANTE

Essere generosi, anche se possiamo dare poco, ci fa essere felici e fa bene alla nostra autostima. Infatti degli studi hanno riscontrato che la generosità può influire positivamente sulla salute fisica e mentale. Per esempio, può ridurre i livelli di ansia e stress, far abbassare la pressione e perfino alleviare i dolori. Può aiutare anche a migliorare la qualità del sonno.

“C’è più felicità nel dare che nel ricevere” (Atti 20:35).

Se aiutiamo altri dal punto di vista economico o in qualche altro modo, ci sarà più facile accettare di ricevere aiuto quando saremo noi ad averne bisogno. Howard, che vive in Inghilterra, dice: “Dato che cerchiamo di essere generosi e di aiutare gli altri, io e mia moglie facciamo meno fatica ad accettare di essere aiutati”. Certo, chi è veramente generoso non si aspetta nulla in cambio, ma potrebbe farsi dei buoni amici che verranno in suo aiuto nel momento del bisogno.

“Continuate a dare, e vi sarà dato” (Luca 6:38).

COSA PUOI FARE

Dai secondo le tue possibilità. Anche se hai poco dal punto di vista economico, puoi comunque fare qualcosa per gli altri, ad esempio offrire qualcosa di semplice da mangiare. Duncan e la sua famiglia, che vivono in Uganda, sono poveri ma sono comunque generosi. Duncan dice: “Di solito la domenica io e mia moglie invitiamo qualcuno a casa nostra per mangiare qualcosa di semplice insieme. Ci piace passare del tempo con gli altri”.

Naturalmente, quando dai ad altri dovresti essere equilibrato: di certo non vuoi creare inutilmente problemi alla tua famiglia (Giobbe 17:5).

Prova questo: Offri qualcosa di semplice da mangiare o anche solo qualcosa da bere. Se hai delle cose che non usi più, perché non le dai ad amici o conoscenti a cui potrebbero servire e che le apprezzerebbero?


Mostra generosità in altri modi. Alcuni dei regali più belli non costano niente dal punto di vista economico. Ad esempio, puoi donare il tuo tempo e dimostrare che ti interessi degli altri facendo qualcosa per loro. Puoi fare un regalo agli altri anche solo dicendo qualcosa di gentile. Per esempio, potresti dire loro quanto li apprezzi e quanto affetto provi nei loro confronti.

Prova questo: Aiuta qualcuno facendo delle riparazioni, svolgendo per lui delle faccende o facendo delle commissioni. Scrivi a un amico un bigliettino o un messaggio, anche solo per dirgli che stai pensando a lui.

Se mostri generosità, sarai molto più felice.

“Non dimenticate di fare il bene e di condividere con gli altri quello che avete” (Ebrei 13:16).

Due coniugi aiutano una donna anziana a fare dei lavori in giardino. Mentre raccolgono le foglie con un rastrello, lei porta loro qualcosa di caldo da bere.
Trey.

“Anche se il nostro appartamento è piccolo, ci piace cucinare per i nostri amici e mangiare con loro. Ci fa molto piacere dar loro una mano quando ne hanno bisogno. A volte possiamo dare dei soldi, ma la maggior parte delle volte diamo il nostro tempo. L’esperienza ci ha insegnato ripetutamente che c’è più felicità nel dare che nel ricevere” (Trey, Israele)

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi