BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • bm sez. 11 p. 14
  • Cantici ispirati che confortano e insegnano

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Cantici ispirati che confortano e insegnano
  • La Bibbia: Qual è il suo messaggio?
  • Vedi anche
  • Libro biblico numero 19: Salmi
    “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2003
  • Salmi, libro dei
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Punti notevoli del Libro Primo dei Salmi
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2006
Altro
La Bibbia: Qual è il suo messaggio?
bm sez. 11 p. 14
Davide suona l’arpa mentre canta

SEZIONE 11

Cantici ispirati che confortano e insegnano

Davide e altri composero cantici da usare nell’adorazione. Il libro dei Salmi ne contiene 150

IL PIÙ lungo tra i libri della Bibbia è una raccolta di inni sacri. Fu scritto nell’arco di circa 1.000 anni. Il libro dei Salmi contiene alcune delle più profonde e toccanti espressioni di fede mai scritte. Esprime un’ampia gamma di sentimenti, che spaziano da gioia e gratitudine a dolore, rimorso e pentimento. È evidente che i salmisti avevano una profonda relazione con Dio e nutrivano fiducia in lui. Prendiamo in esame alcuni dei temi di questi componimenti poetici.

Geova è il legittimo Sovrano, degno di lode e adorazione. “Tu, il cui nome è Geova, tu solo sei l’Altissimo su tutta la terra”, leggiamo in Salmo 83:18. Alcuni salmi lodano Geova per le sue opere creative, come i cieli stellati, le meravigliose forme di vita sulla terra e lo straordinario corpo umano. (Salmi 8, 19, 139, 148) Altri glorificano Geova perché è un Dio che agisce per salvare e proteggere chi gli è leale. (Salmi 18, 97, 138) Altri ancora lo esaltano per la sua giustizia, in virtù della quale reca sollievo agli oppressi e punisce i malvagi. — Salmi 11, 68, 146.

Geova sostiene e conforta quelli che lo amano. Forse il salmo più noto è il ventitreesimo, in cui Davide descrive Geova come un amorevole Pastore che guida, protegge e cura le sue pecore. Ai suoi adoratori Salmo 65:2 ricorda che Geova è l’“Uditore di preghiera”. Molti che hanno commesso serie trasgressioni hanno trovato grande conforto nei Salmi 39 e 51, nei quali Davide esprime con parole sentite il suo pentimento per i gravi errori commessi e la sua fiducia nel perdono di Geova. In Salmo 55:22 troviamo un’esortazione a confidare in Geova e a gettare su di lui ogni nostro peso.

Geova cambierà il mondo per mezzo del Regno del Messia. Diversi brani dei Salmi si applicano chiaramente al Messia, il Re predetto. Il Salmo 2 profetizza che questo Re distruggerà le nazioni malvage, che gli si oppongono. Il Salmo 72 rivela che eliminerà fame, ingiustizie e oppressione. In base a Salmo 46:9, tramite il Regno del Messia Dio porrà fine alle guerre e distruggerà tutte le armi. Nel Salmo 37 leggiamo che i malvagi saranno annientati mentre i giusti vivranno sulla terra per sempre, in completa pace e armonia.

— Basato sul libro dei Salmi.

  • In che modo il libro dei Salmi sostiene la legittimità del dominio di Geova?

  • Quali salmi mostrano che Dio aiuta e conforta quelli che lo amano?

  • Secondo il libro dei Salmi, in che modo Geova cambierà il mondo?

IL CANTICO DEI CANTICI

Nel Cantico dei Cantici, il re Salomone rivela che, in amore, neanche le più favolose ricchezze gli permisero di ottenere sempre ciò che voleva. Racconta dei suoi tentativi di conquistare una incantevole fanciulla vergine, che però era già innamorata di un giovane pastore. Questo cantico ispirato mostra che anche quando due persone provano una forte attrazione fisica possono riuscire a mantenere una condotta decorosa. La giovane coppia diede prova di grande padronanza, castità e lealtà.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi