BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-1 “Morfologia della Terra Promessa”
  • Morfologia della Terra Promessa

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Morfologia della Terra Promessa
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Vedi anche
  • Studio numero 1: Una visita alla Terra Promessa
    “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
  • “Un paese buono e ampio”
    ‘Vedete il buon paese’
  • Palestina
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • “Questo è il paese” della Parola di verità
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1969
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
it-1 “Morfologia della Terra Promessa”

INSERTO

Morfologia della Terra Promessa

LA TERRA che Dio diede all’antico Israele presenta caratteristiche morfologiche estremamente differenziate. Al nord ci sono montagne dalle cime ammantate di neve; al sud ci sono zone dal clima tropicale. Entro i suoi confini si trovano fertili bassopiani, colline ricoperte di frutteti o adibite a pascoli, e lande deserte e desolate. Su una superficie relativamente piccola si ha così una sintesi delle varie caratteristiche morfologiche della terra.

[Cartina a pagina 333]

CARTINA: Caratteri morfologici, foto da satellite

Lungo la costa orientale del Mediterraneo si estende una fertile striscia di terra pianeggiante. A est di questa si trova la Sefela, un bassopiano collinoso ricco di vigneti e oliveti. Ancora più a est s’incontra una catena montuosa che attraversa il paese per lungo come una gigantesca spina dorsale. Poi il territorio si abbassa bruscamente nella depressione tettonica, o rift valley, che divide in due il paese nel senso della lunghezza. In questa valle il Giordano scende serpeggiando dal Mar di Galilea fino al Mar Salato. A est del Giordano si trovano colline e pascoli ubertosi. Oltre questa zona verdeggiante, a est, inizia il Deserto Arabico.

Con tutta la sua varietà, la Terra Promessa all’apice del suo splendore era come il giardino di Eden. Israele provvide così un esempio su scala ridotta di ciò che sarebbe stato, a livello mondiale, il Paradiso per il genere umano sotto il Regno di Dio.

[Immagine a pagina 332]

Una delle sorgenti del Giordano, il Nahr Banyas (Nahal Hermon)

[Immagine a pagina 332]

L’Ermon, il monte più alto della Palestina. Le sue nevi, sciogliendosi, contribuiscono alla formazione della rugiada che irrora il paese e alimentano le acque del Giordano

[Immagine a pagina 334]

Il monte Tabor domina la valle di Izreel

[Immagine a pagina 334]

La valle del Giordano, dove il fiume si snoda tortuoso per circa 320 km, su una distanza di 105 km, prima di gettarsi nel Mar Morto

[Immagine a pagina 334]

La fertile valle di Izreel

[Immagine a pagina 335]

Il deserto di Giuda. Davide vi si rifugiò quando era inseguito da Saul. In questo deserto solitario il Diavolo tentò Gesù

[Immagine a pagina 335]

Pascoli di Basan, a est del Mar di Galilea, zona nota per i suoi allevamenti di bestiame

[Immagine a pagina 335]

La pianura di Saron, tuttora ricca di agrumeti

[Immagine a pagina 336]

La sponda settentrionale del Mar di Galilea, guardando verso nordest

[Immagine a pagina 336]

Formazioni saline nel Mar Morto, uno degli specchi d’acqua più salati della terra

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi