BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-1 “Combustibile”
  • Combustibile

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Combustibile
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Vedi anche
  • Combustibile
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Carbone
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Carbone
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Sterco di colombo
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
it-1 “Combustibile”

COMBUSTIBILE

Letteralmente “alimento” per il fuoco. (Isa 9:5, 19; Ez 15:4) Carbone (Isa 47:14; Gv 18:18), legna (Gsè 9:27; Isa 44:14-16; Ger 7:18), giunchi (Gb 41:20), spine (Ec 7:6) e anche viti (Ez 15:6) sono fra i combustibili menzionati specificamente nella Bibbia. Inoltre l’olio d’oliva veniva comunemente bruciato nelle lampade. (Eso 27:20; Mt 25:3, 4) La legna, allo stato naturale o sotto forma di carbonella, era probabilmente il principale combustibile usato dagli israeliti. Per riscaldarsi si metteva carbone ad ardere in un braciere. (Ger 36:22) Altre volte non si usava alcun recipiente, come quando Gesù Cristo, dopo la sua risurrezione, preparò qualcosa da mangiare su un fuoco di carbone. — Gv 21:9, 10; vedi CARBONE.

Per descrivere l’asprezza dell’assedio di Gerusalemme, fu detto a Ezechiele di usare come combustibile escrementi umani, ma quando egli obiettò Geova gli permise di usare letame di bovini. (Ez 4:8, 12-15) Anche se oggi in Medio Oriente c’è chi usa letame bovino secco a causa della scarsità di legna, di per sé ciò non vuol dire che esso fosse d’uso comune fra gli israeliti, perché nell’antichità la Palestina era molto più boscosa di adesso.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi