MAAT
(Màat).
[1, 2: forse da una radice che significa “terrorizzare”]
1. Levita cheatita e antenato di Samuele e di Eman il cantore della casa di Geova. — 1Cr 6:31-35.
2. Uno dei leviti cheatiti che aiutarono a purificare il tempio all’epoca del re Ezechia. (2Cr 29:12, 15, 16) Evidentemente lo stesso che sotto Conania e Simei era uno dei commissari che si occupavano ‘della contribuzione e della decima e delle cose sante’ presso il tempio. — 2Cr 31:12, 13.
3. Uno degli antenati di Gesù elencati nella sua genealogia da Luca. — Lu 3:23, 26.