SALAMANDRA
[ebr. letaʼàh].
Piccolo anfibio caudato, simile a una lucertola, privo di squame, dalla pelle sottile, umida e morbida, elencato fra gli animali impuri nella Legge mosaica. (Le 11:29, 30) La salamandra pezzata (Triturus vittatus) dell’Asia Minore e della Siria si distingue per una striscia nera longitudinale sui fianchi. Cresce nell’acqua e, dopo aver perso le branchie, vive fuori dell’acqua per due o tre anni, quindi torna nell’acqua dove trascorre il resto della sua vita.