SEGRETARIO
Di solito un funzionario esperto, incaricato di scrivere e tenere registrazioni. Il sostantivo ebraico sofèr può essere reso anche “scriba” e “copista”.
Almeno in certe occasioni in Israele c’era un fidato funzionario di corte di alto rango chiamato “il segretario del re” o “il segretario”. (2Cr 24:11; 2Re 19:2) Non si trattava semplicemente di uno scriba a cui ricorrere per redigere documenti, né di un semplice copista della Legge. (Gdc 5:14; Ne 13:13; cfr. 2Sa 8:15-18; 20:23-26; vedi COPISTA; SCRIBA). A volte il segretario del re si occupava di questioni finanziarie (2Re 12:10, 11) e parlava in qualità di rappresentante del re, con un incarico simile a quello di un ministro degli esteri. (Isa 36:2-4, 22; 37:2, 3) Durante il regno di Salomone due “principi” avevano l’incarico di segretari. — 1Re 4:2, 3; cfr. 2Cr 26:11; 34:13.
Oltre al “segretario del re”, la Bibbia menziona “il segretario del capo dell’esercito” (2Re 25:19; Ger 52:25) e il “segretario dei leviti”. (1Cr 24:6) Baruc era segretario, scriba, di Geremia. — Ger 36:32.