BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-2 “Setar-Bozenai”
  • Setar-Bozenai

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Setar-Bozenai
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Vedi anche
  • Setar-Bozenai
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Tattenai
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Un’altra conferma
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per il pubblico) 2017
  • Dario
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
it-2 “Setar-Bozenai”

SETAR-BOZENAI

(Setàr-Bozenài).

Funzionario, forse un segretario, associato a Tattenai il governatore persiano “oltre il Fiume” durante il regno di Dario I (figlio di Istaspe). (Esd 5:3, 6; 6:6, 13) Setar-Bozenai si recò con Tattenai e altri a Gerusalemme, per protestare contro la ricostruzione del tempio da parte degli ebrei, lavoro che Artaserse aveva vietato. Tuttavia gli ebrei continuarono a lavorare nonostante le lamentele, mentre veniva inviato un rapporto a Dario. Tattenai, Setar-Bozenai e i loro colleghi scrissero una lettera al re per informarlo di ciò che avveniva a Gerusalemme e per riferire che i costruttori del tempio si valevano di un’autorizzazione data dal re Ciro. Essi chiedevano che fosse investigata la cosa. La risposta confermò l’esistenza dell’immutabile decreto di Ciro, e Dario non solo ordinò a Setar-Bozenai e ai suoi compagni di ‘tenersi lontani’ da Gerusalemme, ma ingiunse, sotto pena di una grave ammenda, di provvedere agli ebrei aiuti materiali dal tesoro reale per la costruzione del tempio e per le offerte. Setar-Bozenai e i suoi colleghi fecero come comandato. — Esd 4:23–6:13.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi