STEFANA
(Stèfana) [corona; serto].
Fratello maturo della congregazione di Corinto, capitale della provincia romana dell’Acaia nella Grecia meridionale. Paolo battezzò personalmente la famiglia di Stefana, “primizia” del suo ministero in quella provincia. (1Co 1:16; 16:15) Circa cinque anni dopo, verso il 55 E.V., Stefana, insieme ad altri due fratelli di Corinto, fece visita a Paolo a Efeso, e può darsi che da loro Paolo sia venuto a conoscenza delle tristi condizioni riguardo alle quali scrisse nella prima lettera canonica ai Corinti. (1Co 1:11; 5:1; 11:18) Inoltre questa lettera potrebbe essere stata inviata a Corinto per mano loro. — 1Co 16:17.