CITTÀ DI DEPOSITO
Città prevalentemente adibite a magazzini statali. Cereali e altri prodotti vi erano conservati in depositi e granai appositamente costruiti.
Sotto l’oppressione egiziana, gli israeliti furono costretti a edificare “città come luoghi di deposito per Faraone, cioè Pitom e Raamses”. (Eso 1:11) Anche Salomone fece costruire città di deposito. (1Re 9:17-19; 2Cr 8:4-6) Successivamente il re Giosafat, affermatosi, “continuò a edificare luoghi fortificati e città di deposito in Giuda”. — 2Cr 17:12; vedi DEPOSITO.