ZELOFEAD
(Zelofèad) [forse, “ombra (riparo) dal terrore”].
Discendente di Manasse tramite Machir, Galaad e Hefer. (Nu 26:29-33) Zelofead morì durante i 40 anni di peregrinazione nel deserto, non “tra quelli che si schierarono contro Geova nell’assemblea di Cora, ma . . . per il suo proprio peccato”. (Nu 27:3) Non aveva figli maschi ma gli sopravvissero cinque figlie: Mala, Noa, Ogla, Milca e Tirza, che entrarono tutte nella Terra Promessa. — Nu 27:1; 1Cr 7:15.
Questa situazione particolare fece sorgere un problema di eredità. Quando le figlie di Zelofead chiesero la parte di terra spettante al loro padre in Manasse, Mosè sottopose il caso a Geova. La decisione giudiziaria di Dio fu che in mancanza di figli maschi le figlie ricevessero l’eredità della famiglia. (Nu 27:1-9; Gsè 17:3, 4) In seguito fu stabilito che queste figlie dovevano sposare uomini della tribù paterna affinché l’eredità rimanesse entro la tribù. — Nu 36:1-12.