ZICRI
[forma abbreviata di Zaccaria, che significa “Geova ha ricordato”].
1. Terzo figlio di Izar in ordine di menzione; levita, nipote di Cheat. — Eso 6:18, 21.
2, 3, 4. Tre capifamiglia della tribù di Beniamino, residenti a Gerusalemme. Figli o discendenti rispettivamente di Simei, Sasac e Ieroam. — 1Cr 8:1, 19, 21, 23, 25, 27, 28.
5. Figlio di Asaf, e antenato del musicista postesilico Mattania. (1Cr 9:15) Può darsi che altrove sia chiamato Zabdi (Ne 11:17) e Zaccur. — 1Cr 25:2, 10; Ne 12:35.
6. Levita discendente di Mosè tramite Eliezer; padre o antenato del Selomot preposto, durante il regno di Davide, ai tesori delle cose catturate in guerra. — 1Cr 26:25-27; 23:15, 17.
7. Rubenita il cui figlio Eliezer era capo principale della tribù durante il regno di Davide. — 1Cr 27:16.
8. Uomo di Giuda il cui figlio Amasia era comandante militare del re Giosafat. — 2Cr 17:12, 14, 16.
9. Padre dell’Elisafat che aiutò Ieoiada ad abbattere Atalia. — 2Cr 23:1.
10. Potente guerriero efraimita dell’esercito del regno settentrionale che invase Giuda verso il 760 a.E.V. Zicri uccise tre personaggi importanti della famiglia del re Acaz, fra cui un principe di sangue reale. — 2Cr 28:6, 7.
11. Beniaminita il cui figlio Gioele era sorvegliante dei beniaminiti residenti a Gerusalemme dopo l’esilio. — Ne 11:3, 4, 7, 9.
12. Capo della casa paterna sacerdotale di Abia all’epoca di Ioiachim, successore del sommo sacerdote Iesua. — Ne 12:12, 17.