Ametista
(ametìsta).
Varietà semipreziosa di cristalli di quarzo, color ciclamino o viola, usata in gioielleria. Assume la forma di cristalli esagonali, e il colore è attribuito a tracce di manganese o ferro. Un tipo di ametista è una varietà del quarzo (occidentale), mentre l’ametista più pregiata (orientale) è una varietà del corindone o zaffiro. Il nome “ametista” deriva dalla parola greca amèthystos, che significa “contro l’ubriachezza”.
Il “pettorale del giudizio” indossato dal sommo sacerdote di Israele, al terzo posto della terza fila di pietre aveva un’ametista. (Eso. 28:2, 15, 19, 21; 39:12) Nella visione della “Nuova Gerusalemme” Giovanni osservò che il dodicesimo fondamento delle mura della città santa era di ametista. — Riv. 21:2, 10, 19, 20.