BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 152
  • Basan

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Basan
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Basan
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Basan: un fertile altopiano
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1989
  • Auran
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Domande dai lettori (2)
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1979
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 152

Basan

(Bàsan) [paese fruttifero; terra dolce e pianeggiante].

Vasta regione della Transgiordania settentrionale, a N di Galaad e delimitata a E dalla regione montuosa del Gebel Hauran e a O dalle colline che costeggiano la sponda orientale del Mar di Galilea. — Deut. 3:3-14; Gios. 12:4, 5.

Basan è in gran parte un altopiano dall’altitudine media di 610 m. Il terreno è generalmente pianeggiante, pur essendoci alcuni rilievi, ed è di origine vulcanica con roccia basaltica nera molto dura che trattiene l’umidità. Il suolo è un miscuglio di tufo e terra bruno–rossiccia. L’acqua e la neve sciolta che scorrono giù dall’Ermon contribuiscono a fare dell’intera regione un’ottima zona agricola. La grande fertilità di questa pianura, lunga un’ottantina di km da N a S e larga una trentina di km, la rende una zona ricca di grano e ottimi pascoli. Ciò a sua volta favorisce la produzione di splendide razze di bovini e ovini. I tori e i montoni di Basan sono stati decantati in canzoni e poesie come simbolo di ricchezza, forza e prosperità. — Deut. 32:14; Ezec. 39:18; Sal. 22:12.

La pianura di Basan era, pare, in gran parte priva di alberi, ma i rilievi erano coperti di boschi d’alberi massicci, probabilmente querce (che si trovano tuttora nella zona). In alcune profezie questi alberi sono usati come simbolo di grande superbia. — Isa. 2:13; Zacc. 11:1, 2.

Le principali città di Basan erano: Astarot (città del regno di Og e in seguito città dei leviti), Edrei (la città di frontiera dove Israele sconfisse Og), Golan (che diventò pure una città di leviti e una delle tre città di rifugio a E del Giordano) e Saleca (o Salca). (Deut. 4:41-43; Gios. 9:10; 12:4, 5; 20:8, 9; I Cron. 6:64, 71) Nella regione di Argob soltanto c’erano sessanta città cinte da mura, e le rovine di antichi villaggi affiorano ancora ovunque. — Deut. 3:3-5.

La strada principale che attraversava la Transgiordania da N a S, chiamata “strada regia”, attraversava Basan passando dalla città di Asterot-Carnaim e questo fatto, insieme alla grande fertilità di Basan e alla sua vicinanza a Damasco, ne fece l’oggetto di conquiste militari. Azael re di Damasco conquistò Basan durante il regno di Ieu (909–881 a.E.V.), ma la regione evidentemente venne riconquistata durante il regno di Ioas (II Re 10:32, 33; 13:25) o per lo meno all’epoca di Geroboamo II (852–811 a.E.V.). (II Re 14:25) Tiglat-Pileser III re d’Assiria invase l’intera regione durante il regno di Peca (775–755 a.E.V.). — II Re 15:29; I Cron. 5:26.

Dopo l’esilio Basan cadde sotto la dominazione greca e più tardi divenne uno dei principali granai dell’impero romano. La regione fu divisa in quattro distretti che, a eccezione del distretto NE chiamato Traconitide, conservarono in parte i nomi originali della zona: il distretto di Gaulanitide a O traeva nome da Golan, Auranitide a S da Hauran, e quello centrale di Batanea da Basan. A parte un riferimento alla Traconitide (Luca 3:1), Basan non viene menzionata nelle Scritture Greche.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi