BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 157
  • Bdellio, gomma di

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Bdellio, gomma di
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Bdellio
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Un paese apprezzato per il bdellio
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1965
  • Le vostre gengive sono a rischio?
    Svegliatevi! 2014
  • Il chewing gum: moderno eppure antico
    Svegliatevi! 2002
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 157

Bdellio, gomma di

[ebr. bedhòlahh; gr. bdèllion].

Fragrante gommoresina d’aspetto simile alla mirra e usata a volte per adulterarla. Si ricava da una pianta (Commiphora africana) che si trova nell’Africa NO e in Arabia, e anche da un tipo simile nell’India NO. Si tratta di alberelli o cespugli spinosi d’aspetto stentato, con piccole foglie, che crescono in luoghi caldi e soleggiati. Quando si incide la corteccia ne sgorga una gomma o succo fragrante e resinoso che forma delle “gocce” tonde o ovali che misurano da 2,5 a 5 cm di diametro. Staccata dall’albero la gomma s’indurisce rapidamente, diventando come cera trasparente e simile a una perla.

In Numeri 11:7 viene detto che la manna raccolta dagli israeliti durante il faticoso viaggio nel deserto aveva “l’aspetto della gomma di bdellio”. Precedentemente la manna era stata paragonata a “brina sulla terra”. (Eso. 16:14) Questo fa pensare al colore quasi bianco della gomma di bdellio. Giuseppe Flavio (Antichità giudaiche, Libro III, cap. I, 6), nel parlare del provvedimento della manna menziona che il bdellio aveva la fragranza di una spezia.

[Figura a pagina 157]

Arbusto da cui si ricava Il bdellio

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi