Gelso nero
[gr. sykàminos].
Albero menzionato una sola volta da Gesù parlando agli apostoli della loro fede. (Luca 17:5, 6) Il sostantivo greco usato da Luca viene normalmente tradotto gelso, e il gelso nero (Morus nigra) è comune in Palestina. È un albero rigoglioso che raggiunge un’altezza di 6 m, con grandi foglie a forma di cuore e frutti simili a more di colore rosso scuro o nero. Il gelso bianco (Morus alba) è usato per l’alimentazione dei bachi da seta la cui coltura fu introdotta in Siria in epoca romana ed è tuttora praticata.