BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 207
  • Capitello

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Capitello
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Capitello
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Tempio
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Tabernacolo
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Mare fuso
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 207

Capitello

Parte superiore e decorazione terminale delle colonne di un edificio. A parte un riferimento casuale ai capitelli delle colonne di Ninive, gli unici capitelli menzionati nella Bibbia sono quelli imponenti in cima a Iachin e Boaz, le colonne erette davanti al tempio di Salomone. (Sof. 2:13, 14; II Cron. 3:15-17) Questi capitelli e le colonne su cui poggiavano erano stati fatti da Hiram all’epoca della costruzione del tempio (1034–1027 a.E.V.) e resisterono per oltre 400 anni finché Gerusalemme non fu saccheggiata dai babilonesi nel 607 a.E.V. — II Cron. 4:11-13; Ger. 52:17, 22.

Le colonne stesse erano di rame fuso, alte diciotto cubiti (8 m) e con un diametro di m 1,7. Inoltre i capite erano alti cinque cubiti (m 2,2). (I Re 7:15, 16) In II Re 25:17 viene detto che ciascun capitello era alto tre cubiti (m 1,3); ma questo evidentemente non includeva il reticolato di catenelle ornamentali intrecciate, descritto sotto, e che doveva essere alto due cubiti (89 cm), per un totale di cinque cubiti (m 2,2). Dato che le colonne erano cave, con uno spessore di cm 7,6, è ragionevole ritenere che lo fossero anche i capitelli, e che anch’essi fossero stati fusi in forme d’argilla “nel Distretto del Giordano”. — II Cron. 4:17; Ger. 52:21.

La limitata descrizione di questi capitelli non consente di ricostruirne con esattezza l’aspetto o il disegno. Intorno alla base di ciascuno c’erano sette reti di rame, da cui pendevano due file di cento melagrane di rame ciascuna, appese a catene di rame. Queste erano disposte come collane intorno ai capitelli. (I Re 7:17, 18, 20, 42; II Cron. 3:16) Pare che dalla parte del capitello verso il tempio, quattro melagrane di ciascuna catena di cento erano piuttosto nascoste alla vista, infatti Geremia (52:23) dice che ve n’erano “novantasei, ai lati” (lett. “sopravvento”; “sporgenti”, Ri; “pendenti”, Ma). Sopra questa decorazione a melagrane c’era un “lavoro di gigli” di quattro cubiti (m 1,8). — I Re 7:22.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi