BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 336
  • Diamante

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Diamante
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Diamante
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Il re delle pietre preziose
    Svegliatevi! 1975
  • Un diamante è davvero “per sempre”?
    Svegliatevi! 1985
  • Perché i diamanti costano tanto?
    Svegliatevi! 1997
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 336

Diamante

Pietra preziosa lucente; il minerale naturale più duro finora scoperto e una delle gemme di maggior valore. Di solito è incolore, ma a volte presenta colorazione diversa: giallo, verde, rosso, bruno, azzurro e nero. Quasi tutti i diamanti non tagliati sono cristalli ottaedrici trasparenti o traslucidi, composti di carbonio quasi puro. Si pensa che i diamanti si siano formati molto tempo fa quando il carbonio contenuto nella terra era soggetto a grande pressione e calore. Anticamente esistevano giacimenti di diamanti, ma in tempi moderni vengono estratti da formazioni rocciose molto più profonde.

Il termine ebraico shamìr (tradotto due volte “diamante” e una volta “pietra di smeriglio” in NW) significa “punta acuminata” e a volte si riferisce a rovi o spine. (Isa. 5:6; 32:13) Secondo alcuni il termine shamìr può applicarsi a qualunque minerale durissimo vagamente identificato col termine generico “adamante” (dal greco adàmas che significa “invitto”), e potrebbe riferirsi al diamante o ad altri minerali durissimi come il corindone e lo smeriglio.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi