Eber
(Èber).
Oltre a essere il nome proprio di cinque uomini diversi menzionati nella Bibbia, “Eber” ricorre in Numeri 24:24 per indicare il popolo ebraico o anche in riferimento a una regione. La Settanta greca, la Pescitta siriaca e la Vulgata latina, in questo versetto per “Eber” hanno “gli Ebrei”. Tuttavia in questo caso “Eber” può significare “il paese (o il popolo) dall’altra parte”, e quindi riferirsi al paese o alla popolazione d’oltre Eufrate (in aggiunta all’Assiria menzionata nello stesso versetto). L’espressione ebraica ‘Ever hannàhdr di I Re 4:24 si riferisce al paese “da questa parte del Fiume” (NM), vale a dire al “paese posto a occidente dell’Eufrate” (PIB, nota in calce), e la stessa espressione veniva usata da assiri e persiani per indicare genericamente la Siria e la Palestina. — Confronta Esdra 4:10, 11, 16, 17, 20; 5:3, 6; 6:6, 13.