BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 429
  • Euraquilone

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Euraquilone
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Euraquilone
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Imbrigliare l’energia del vento
    Svegliatevi! 1995
  • Vento
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Bei porti
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 429

Euraquilone

Nome dato alla violenta raffica di vento nordorientale che si abbatté sulla nave su cui era imbarcato Paolo diretta da Bei Porti a Fenice, porto all’estremità della costa S di Creta. (Atti 27:14) Questo vento, noto ai marinai maltesi come “grecale”, è il più violento del Mediterraneo e molto pericoloso per una nave con grandi vele, che poteva facilmente capovolgersi durante un uragano del genere. Per questa ragione quando la nave non riuscì a mantenere la prua contro vento, per paura di arenarsi nei fondali al largo della costa settentrionale dell’Africa, i marinai ammainarono le vele andando così alla deriva. (Atti 27:15-17) I cinque tipi di grecale noti ai meteorologi si formano in aree di bassa pressione sulla Libia o sul Golfo di Gabès, che producono forti correnti d’aria dalla Grecia. Traduzioni della Bibbia basate sul Textus Receptus, come quella di Giovanni Diodati, chiamano questo vento “Euroclidone” (da èuros [vento orientale o sudorientale] e klydon [mareggiata]). Comunque il termine greco Eurakylon, tradotto “Euraquilone” (dal latino eurus [vento orientale o sudorientale] e aquilo [vento nordorientale]), si trova in alcuni dei migliori manoscritti. “Euraquilone” è la lezione migliore, in quanto descrive la provenienza del vento da est–nord–est.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi