BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 55
  • Amico di Dio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Amico di Dio
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Amico
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Fatevi degli amici
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1962
  • Riconciliazione
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Operate con saggezza in vista del futuro
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1989
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 55

Amico di Dio

Fra le benedizioni che Dio concesse ad Abraamo ci fu il privilegio e l’onore di essere chiamato “amico di Geova”. Questo per la straordinaria fede che Abraamo dimostrò al massimo grado possibile essendo disposto a offrire in sacrificio suo figlio Isacco. — Isa. 41:8; II Cron. 20:7; Giac. 2:21-23.

Il giusto uso delle “ricchezze ingiuste” rende possibile diventare amici di Geova Dio e di suo Figlio, i quali possono accogliere “in dimore eterne”, come fece notare Gesù nell’illustrazione dell’economo ingiusto. (Luca 16:1-13) Gesù infatti chiamava amici i suoi discepoli, ed essi erano perciò anche amici del Padre suo. (Giov. 15:13-15; 14:21) I requisiti per essere fra gli amici ospiti nella tenda di Geova sono esposti nel Salmo 15:1-5. Invece l’amicizia del mondo significa inimicizia con Dio. (Giac. 4:4; I Giov. 2:15-17) L’umanità in generale è estraniata da Dio non essendone amica. Tuttavia la riconciliazione è possibile, ma solo grazie a Gesù Cristo e al ministero di riconciliazione che Dio ha affidato agli ambasciatori di suo Figlio. Alla fine la vita eterna sarà l’esclusiva ricompensa degli amici di Dio. — II Cor. 5:18-20; Riv. 21:3, 4; Sal. 37:29.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi