Rana
Anfibio senza coda, dalla pelle liscia e dalle lunghe zampe posteriori assai muscolose, fatte apposta per saltare. Nelle Scritture Ebraiche le rane sono menzionate unicamente a proposito della seconda piaga che si abbatté sull’Egitto per ordine di Geova (Eso. 8:1-14; Sal. 78:45; 105:30), piaga che come le altre era una condanna delle divinità adorate in quel paese. (Eso. 12:12) La rana era sacra a Heqt, dea egizia con testa di rana.
In Rivelazione 16:13 le “impure espressioni ispirate” sono paragonate a rane. Questo è appropriato dal momento che le rane erano animali impuri non commestibili secondo la legge mosaica. — Lev. 11:12.