BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 504
  • Generosità

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Generosità
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Generosità
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • La generosità ispira generosità
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1969
  • La generosità genera generosità
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1972
  • La generosità viene ricompensata
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1976
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 504

Generosità

La nobile, spontanea prontezza nel fare del bene ad altri a piene mani, di tutto cuore. Tale è il significato di questo termine come viene usato dagli scrittori biblici nei loro scritti, un significato più profondo di quello espresso normalmente coi termini italiani ‘generoso’ o ‘generosità’. Geova stesso è la personificazione della generosità, Colui che “secondo la sua volontà” provvede appieno a tutti i bisogni delle sue creature ubbidienti. (I Giov. 5:14; Filip. 4:19) Ogni dono buono e regalo perfetto viene da lui, compreso un dono intangibile come la sapienza. — Giac. 1:5, 17.

Mosè esortò gli israeliti a coltivare la divina qualità della generosità anche nel fare prestiti. (Deut. 15:7-11) Un proverbio dice: “L’anima generosa sarà essa stessa resa grassa [prospererà], e chi innaffia liberalmente altri sarà anche lui liberalmente innaffiato”. (Prov. 11:25) Gesù Cristo espresse lo stesso pensiero in questo modo: “Vi è più felicità nel dare che nel ricevere”. — Atti 20:35; vedi anche Luca 6:38.

Si noti che i versetti biblici che parlano di generosità e liberalità non sono in contrasto o in disaccordo con altri che condannano gli ingrati, i pigri e i fannulloni. Per esempio, il pigro che non ara nel freddo inverno non meriterà nulla quando chiederà l’elemosina al tempo della raccolta; chi rifiuta di lavorare non ha diritto alla generosità altrui. (Prov. 20:4; II Tess. 3:10) Non si dovevano mettere nell’elenco degli aventi diritto ai soccorsi le vedove immeritevoli. (I Tim. 5:9, 10) Le contribuzioni delle congregazioni di tutta la Galazia, la Macedonia e l’Acaia non erano per i bisognosi pagani in generale, ma per “i santi” che erano nel bisogno. — I Cor. 16:1; II Cor. 9:1, 2; vedi anche Romani 12:8; II Corinti 8:1-4; 9:6-13; Ebrei 13:16.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi