BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 32
  • Adadezer

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adadezer
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Adadezer
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Zoba
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Sobac
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Toi, Tou
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 32

Adadezer

(Adadèzer) [Adad è un aiuto].

Figlio di Reob e re di Zoba, regno siro (arameo) situato, si pensa, a N di Damasco (II Sam. 8:3, 5; I Re 11:23; I Cron. 18:3, 5), con diversi vassalli. (II Sam. 10:19) Prima di essere sconfitto dal re Davide, Adadezer aveva combattuto contro Toi (Tou) re di Amat. — II Sam. 8:9, 10; I Cron. 18:9, 10.

Dopo che i siri assoldati dagli ammoniti per combattere contro Davide erano stati sconfitti, Adadezer rafforzò il suo esercito arruolando altri siri della regione dell’Eufrate. (II Sam. 10:6, 15, 16; I Cron. 19:16) A questo si allude in II Samuele 8:3 (confronta I Cronache 18:3), dove è menzionato il fatto che Adadezer cercava di riprendere il controllo presso l’Eufrate. In proposito il Commentary di Cook (Vol. II, p. 396) osserva che il termine ebraico significa letteralmente “far tornare la sua mano” e prosegue: “L’esatta forza della metafora deve . . esser determinata dal contesto. Se, com’è assai probabile, questo versetto si riferisce alle circostanze più dettagliate [di II Samuele 10:15-19], qui il senso della frase sarà quando egli (Adadezer) andò a rinnovare il suo attacco (contro Israele), o a rinnovare le sue forze contro Israele, presso il fiume Eufrate.

A Helam l’esercito di Adadezer al comando di Sobac (Sofac) affrontò quello di Davide e fu sconfitto. Immediatamente i vassalli di Adadezer fecero la pace con Israele. (II Sam. 10:17-19; I Cron. 19:17-19) Nel conflitto furono uccisi quarantamila soldati siri a cavallo. Forse per trovare scampo su terreno impervio questi cavalieri erano scesi da cavallo e poi erano stati uccisi. Ciò potrebbe spiegare perché sono chiamati “cavalieri” in II Samuele 10:18 e “uomini a piedi” in I Cronache 19:18. La differenza nel numero dei guidatori di carri siri uccisi in battaglia di solito è attribuita a un errore di copiatura, e la cifra inferiore, 700 guidatori di carri, è considerata quella corretta.

Davide prese inoltre molto rame a Beta (evidentemente chiamata anche Tibat) e a Berotai (che forse corrisponde a Cun), due città del regno di Adadezer, e portò a Gerusalemme gli scudi d’oro che appartenevano ai servitori di Adadezer, probabilmente i re vassalli. (II Sam. 8:7, 8; I Cron. 18:7, 8; confronta II Samuele 10:19). Davide catturò anche molti cavalli, cavalieri, carri e soldati di Adadezer. Le varianti al riguardo in II Samuele 8:4 e in I Cronache 18:4 possono dipendere da un errore di copiatura. Nella Settanta entrambi i brani indicano che furono catturati 1.000 carri e 7.000 cavalieri, e quindi quella di I Cronache 18:4 è probabilmente la lezione originale.

Si noti però che quelli comunemente considerati degli errori di copiatura nella descrizione del conflitto fra Davide e Adadezer possono semplicemente riflettere altri aspetti della guerra o modi diversi di fare il conteggio.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi