Het
[forse, terrore, paura].
Figlio di Canaan elencato secondo, e pronipote di Noè per mezzo di Cam. (Gen. 10:1, 6, 15; I Cron. 1:13) Het era antenato diretto degli ittiti (I Re 10:29; II Re 7:6; vedi ITTITI), un ramo dei quali si era stabilito sulle alture di Giuda. (Eso. 3:8) Nelle vicinanze di Ebron Abraamo acquistò dall’ittita Efron il campo di Macpela con la relativa caverna come luogo di sepoltura. (Gen. 23:2-20; 25:8-10; 49:32) Il nome Het ricorre in tutto quattordici volte, dieci delle quali nell’espressione “figli di Het”. Due delle mogli di Esaù erano “delle figlie di Het” (chiamate anche “figlie di Canaan”), mogli che furono causa di afflizione per i suoi genitori. — Gen. 26:34, 35; 27:46; 28:1, 6-8.