Giada
Pietra dura, resistente, di solito verde, usata per fare gioielli e sculture ornamentali. Due minerali diversi, la “nefrite” e la “giadeite”, sono chiamati giada. La nefrite è la varietà più comune. Più o meno compatta, varia dal traslucido all’opaco e si trova nei colori verde scuro, nero, grigio, giallo e bianco. La giadeite è più preziosa della nefrite a motivo della sua rarità e della colorazione più attraente. Per la sua composizione la giada si presta a essere scolpita e intagliata.
Una bella pietra di giada con inciso il nome di una delle dodici tribù d’Israele adornava il “pettorale del giudizio” indossato dal sommo sacerdote Aaronne, ed era la terza pietra della quarta fila. (Eso. 28:2, 15, 20, 21; 39:9, 13, 14) Giada era inclusa anche fra le pietre preziose ornamentali che ‘coprivano’ il re di Tiro. — Ezec. 28:12, 13.