BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 188
  • Cades

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Cades
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Cades
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • En-Mispat
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • En-Mispat
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Zin
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 188

Cades

(Càdes) [santo, santificato], CADES-BARNEA (Càdes-Barnèa).

Accampamento israelita nel deserto all’estremità del territorio edomita presso la “via di Sur”, forse la moderna Darb el-Shur che da Ebron raggiunge l’Egitto. (Gen. 16:7, 14; Num. 20:14-16 [il termine ebraico ‘ir (città) in Numeri 20:16 può significare semplicemente accampamento; confronta Numeri 13:19]). Evidentemente, passando per il monte Seir, undici giorni di viaggio separavano Cades-Barnea dall’Horeb. — Deut. 1:2.

Di Cades si parla come di una località sia del deserto di Paran che di quello di Zin. Forse Zin e Paran erano deserti vicini che s’incontravano a Cades e perciò si poteva dire che questa località si trovava in uno o nell’altro. Oppure il deserto di Zin poteva far parte del più vasto deserto di Paran. (Num. 13:26; 20:1) All’epoca di Abraamo il luogo era chiamato sia En-Mispat che Cades. (Gen. 14:7; 20:1) Può darsi che fosse la stessa cosa di Chedes. — Gios. 15:21, 23.

ʽAin Qedeis, circa 80 km a S–SE di Beer-Seba, è una delle località identificate con Cades. Nel mezzo di un deserto desolato (confronta Deuteronomio 1:19), l’acqua fresca e pura della sorgente di Qedeis alimenta un’oasi ricca di erba, cespugli e alberi. Nelle vicinanze ci sono altre due sorgenti: ʽAin el-Qudeirat e ʽAin Qoseimeh. Attualmente la maggiore delle tre sorgenti è ʽAin el-Qudeirat e perciò alcuni sono propensi a identificarla con Cades-Barnea. Comunque ʽAin Qedeis è la più orientale e quindi la sua identificazione con Cades-Barnea sembra la più coerente con la descrizione della linea E–O del confine meridionale di Canaan: Cades-Barnea (ʽAin Qedeis?), Azar-Adda (ʽAin el-Qudeirat?) e Azmon (ʽAin Qoseimeh?). Se gli israeliti si accamparono effettivamente in quella zona, senza dubbio si servirono di tutte e tre le sorgenti. — Num. 34:3-5.

Nel secondo anno dopo l’esodo dall’Egitto, gli israeliti partirono da Hazerot e si accamparono a Cades-Barnea. (Confronta Numeri 10:11, 12, 33, 34; 12:16; 13:26). Allora Mosè mandò dodici uomini a esplorare la Terra Promessa. Dieci di questi fecero un rapporto sfavorevole, provocando mormorii di ribellione fra gli israeliti. Perciò Geova condannò la nazione a vagare nel deserto. Un successivo tentativo di conquistare Canaan senza l’approvazione e la guida divina provocò l’umiliante sconfitta d’Israele. (Num. 13:1-16, 25-29; 14:1-9, 26-34, 44, 45; 32:7-13; Deut. 1:41-45) Gli israeliti rimasero a Cades-Barnea ancora per qualche tempo. (Deut. 1:46) Ma non era proposito di Geova che si fermassero lì. Egli aveva precedentemente detto loro: “Mentre gli Amalechiti e i Cananei dimorano nel bassopiano, domani [espressione idiomatica ebraica che significa “in seguito”, come in Esodo 13:14] voltatevi e partite per marciare verso il deserto per la via del mar Rosso”. — Num. 14:25.

Perciò gli israeliti lasciata Cades-Barnea peregrinarono nel deserto per trentotto anni. (Deut. 2:1, 14) Sembra che in tutti quegli anni si siano fermati circa in diciotto luoghi diversi, questo in base al numero delle tappe elencate dopo che gli israeliti partirono da Hazerot. (Confronta Numeri 12:16–13:3, 25, 26; 33:11-36). Anche se gli israeliti si accamparono a Cades dopo esser partiti da Hazerot, Numeri 33:18 non menziona Cades dopo Hazerot. Questa può essere un’omissione volontaria o forse, come alcuni hanno suggerito in passato, Cades può essere identificata con Ritma.

Infine gli israeliti fecero ritorno a Cades nel primo mese del quarantesimo anno dopo l’esodo. (Num. 20:1; 33:36-39) Lì morì Miriam. In seguito Mosè e Aaronne persero il privilegio di entrare nella Terra Promessa per non aver santificato Geova che aveva provveduto miracolosamente l’acqua per gli israeliti accampati a Cades. Di là Mosè chiese poi a Edom il permesso di attraversare il suo territorio. (Num. 20:1-17) Questo venne negato e gli israeliti evidentemente rimasero per un po’ a Cades (Num. 20:18; Giud. 11:16, 17) prima di proseguire verso la Terra Promessa passando per il monte Hor. (Num. 20:22; 33:37) Quando raggiunsero la pianura di Moab a E del Giordano, Geova indicò Cades-Barnea come parte del confine meridionale della Terra Promessa. (Num. 33:50; 34:4) Successivamente gli israeliti al comando di Giosuè conquistarono la regione da Cades-Barnea fino a Gaza (Gios. 10:41), e Cades-Barnea divenne il confine meridionale di Giuda. — Gios. 15:1-4.

Nel Salmo 29:8 si legge che la voce di Geova fa “contorcere” il deserto di Cades. Questa può essere un’allusione a un violento uragano che dalle montagne a N si abbatte sulla regione di Cades a S e solleva nuvole di sabbia tali da dar l’impressione che il deserto si contorca.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi