BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 1125
  • Sanguisuga

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Sanguisuga
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Sanguisuga
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1982
  • “Ciò che un uccello caccia nella pioggia . . .”
    Svegliatevi! 1997
  • Che cosa significa il proverbio?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1977
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 1125

Sanguisuga

Verme che si nutre di sangue, dal corpo piatto, a segmenti, affusolato alle estremità ma più largo verso la parte posteriore. Le sanguisughe possono essere lunghe da poco più di 1 cm fino a 8-10 cm. A ciascuna estremità del corpo hanno un disco o ventosa, quella all’estremità superiore munita di mascelle denticolate. Sono bisessuali, vale a dire entrambi i sessi sono presenti in ciascun esemplare. Vivono in prevalenza nell’acqua dolce, ma ci sono anche varietà marine e terrestri.

L’unica menzione della sanguisuga è quella di Proverbi 30:15, dove si fa riferimento alla sua avidità insaziabile, dicendo che “le sanguisughe hanno due figlie che gridano: ‘Dammi! Dammi!’” Il commentatore biblico Cook avanza l’ipotesi che l’avidità della sanguisuga sia vista qui come sua ‘figlia’, menzionata al plurale come rafforzativo. Altri ritengono che le “due figlie” si riferiscano alle due labbra della ventosa con cui succhia il sangue. Una sanguisuga può ingerire una quantità di sangue tre volte superiore al suo stesso peso; un forte anticoagulante presente nella sua saliva assicura il continuo flusso del sangue dalla vittima.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi