Livella
Arnese che serve per verificare se una superficie è perfettamente orizzontale o ad angolo retto rispetto a una verticale. La “livella” (ebr. mishqèleth o mishqòleth) veniva usata da falegnami, muratori e altri artigiani dell’antichità per raggiungere la precisione orizzontale nell’erigere pareti e strutture varie, mentre il piombino serviva per assicurare la precisione verticale.
La livella poteva servire per costruire bene un edificio o per controllarne lo stato di conservazione. Geova predisse che avrebbe applicato all’ostinata Gerusalemme “la corda per misurare applicata a Samaria e anche la livella applicata alla casa di Acab”. Dio aveva misurato Samaria e la casa del re Acab e riscontrato che erano moralmente mancanti o storte, cosa che aveva provocato la loro distruzione. In modo simile Dio avrebbe giudicato Gerusalemme e i suoi governanti, denunciando la loro malvagità e provocando la distruzione della città. Tali avvenimenti si verificarono nel 607 a.E.V. (II Re 21:10-13; 10:11) I vari malvagi e arroganti dominatori di Gerusalemme furono avvertiti della loro prossima calamità e della dichiarazione di Geova: “Farò del diritto la corda per misurare e della giustizia la livella”. Le norme del diritto e della vera giustizia avrebbero rivelato chi erano realmente i servitori di Dio e chi non lo erano, a loro preservazione o distruzione. — Isa. 28:14-19.