Calce
Sostanza, bianca quando è pura, ottenuta mediante la cottura di carbonati di calcio presenti nel calcare, in conchiglie e ossa. (Amos 2:1) Il calcare di cui è ricca la zona montuosa della Palestina era trasformato in calce (ossido di calcio) cuocendo frammenti di roccia calcarea in appositi forni cilindrici o conici. Nell’antichità la calce era uno dei principali ingredienti della calcina o malta e serviva per intonacare pareti e imbiancare muri, tombe, ecc. (Deut. 27:4; Ezec. 13:10; Matt. 23:27; Atti 23:3) Nella Bibbia i roghi della calce sono usati in modo figurativo per indicare distruzione. — Isa. 33:12.