BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad pp. 801-802
  • Marta

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Marta
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Marta
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • “Ho creduto”
    Imitiamo la loro fede
  • “Ho creduto”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2011
  • Maria sceglie “la parte buona”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1999
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad pp. 801-802

Marta

[traslitterazione gr. di un nome proprio aramaico che significa signora].

Ebrea, sorella di Lazzaro e Maria di Betania. (Giov. 11:1, 2) Evidentemente Cristo si recava spesso da loro quando era nelle vicinanze di Gerusalemme. Vincoli d’affetto esistevano fra lui e questi tre, infatti viene detto: “Ora Gesù amava Marta e sua sorella e Lazzaro”. — Giov. 11:5.

Durante una visita di Gesù in casa di Lazzaro, Maria e Marta, Maria “si mise a sedere ai piedi del Signore, ascoltando la sua parola”, mentre Marta “era distratta, accudendo a molte faccende”. Marta, che voleva avere l’aiuto di Maria, disse: “Signore, non t’importa che mia sorella mi abbia lasciata sola ad accudire alle faccende? Dille, dunque, d’aiutarmi”. Certo Marta si preoccupava di soddisfare le necessità materiali di Gesù Cristo. Ma egli diede risalto alla superiorità delle cose spirituali e la riprese benevolmente: “Marta, Marta, tu sei ansiosa e ti preoccupi di molte cose. Ma solo alcune cose sono necessarie, o una sola. Da parte sua, Maria ha scelto la parte buona e non le sarà tolta”. (Luca 10:38-42) Cristo si sarebbe accontentato di mangiare una cosa sola, affinché anche Marta potesse trarre profitto dal suo insegnamento.

Anche se Marta sembrava preoccuparsi troppo delle cose materiali, non si dovrebbe concludere che mancasse di interesse per le cose spirituali. Dopo la morte di Lazzaro fu Marta che andò incontro a Gesù in viaggio per Betania, mentre Maria, in un primo momento, rimase a casa (forse per il dolore, o a motivo dei molti amici in visita). Marta mostrò fede in Cristo Gesù dicendo che Lazzaro non sarebbe morto se lui fosse stato presente. Inoltre credeva nella risurrezione, infatti affermò: “So che sorgerà nella risurrezione, nell’ultimo giorno”. Durante la conversazione Gesù spiegò che egli era “la risurrezione e la vita”, facendo notare che chi esercitava fede in lui anche se fosse morto sarebbe tornato in vita. Quando chiese a Marta “credi tu questo?” essa manifestò chiaramente la propria fede rispondendo: “Sì, Signore; io ho creduto che tu sei il Cristo, il Figlio di Dio, Colui che viene nel mondo”. (Giov. 11:19-27) Questo naturalmente non escludeva che potesse avere qualche dubbio su quello che Gesù avrebbe ora potuto fare per il fratello morto. (Confronta l’atteggiamento degli apostoli descritto in Luca 24:5-11). Presso la tomba di Lazzaro, quando Cristo ordinò che si togliesse la pietra, Marta disse: “Signore, ormai deve puzzare, poiché è morto da quattro giorni”. Ma in risposta Gesù chiese: “Non ti ho detto che se credi vedrai la gloria di Dio?” Ed essa la vide quando suo fratello fu risuscitato. — Giov. 11:39-44.

Dopo la risurrezione di Lazzaro, Cristo partì. In seguito tornò a Betania e si trovò insieme ad altri, fra cui Marta, Maria e Lazzaro, in casa di Simone il lebbroso. Era stato imbandito un pasto serale e ancora una volta “Marta serviva”. Lazzaro era a tavola e in quell’occasione Maria unse Gesù con costoso olio profumato. (Giov. 12:1-8; Matt. 26:6-13; Mar. 14:3-9) Le Scritture non parlano più della vita di Marta né di quando e in quali circostanze sia morta.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi