BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 937
  • Paralisi

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Paralisi
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Paralisi
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Enea
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Una probabilità su un milione: I miei trent’anni di lotta con la paralisi
    Svegliatevi! 1975
  • Perché gli uomini si ammalano e muoiono
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1982
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 937

Paralisi

Menomazione o perdita totale della forza muscolare o della sensibilità in una o più parti del corpo. Detta a volte paresi, è provocata da una lesione o affezione del sistema nervoso o da atrofia muscolare, che impedisce la trasmissione degli impulsi nervosi o provoca nei muscoli l’incapacità di reagire a questi. La paralisi si presenta sotto molti nomi e in molte forme, alcune delle quali mortali. Fra le cause vi sono malattie (come nel caso delle paralisi difteriche), lesioni al cervello o al midollo spinale e pressione esercitata da un tumore.

“Paralitici”, persone affette da paralisi, furono guariti miracolosamente da Gesù Cristo. (Matt. 4:24) Un paralitico fu portato da Gesù, che lo guarì dopo avergli perdonato i suoi peccati. Poi, per ordine di Cristo, l’ex paralitico prese il suo lettino e se ne andò a casa. (Matt. 9:2-8; Mar. 2:3-12; Luca 5:18-26) Un’altra volta il servitore di un centurione era stato colpito da paralisi e stava per morire, ma Gesù lo guarì a distanza. (Matt. 8:5-13; Luca 7:1-10) La paralisi può essere dolorosa, anche se di solito non lo è. Crampi alla spina dorsale e alle estremità caratterizzano la paralisi agitante (morbo di Parkinson) e dolori violenti accompagnano i fenomeni paraplegici causati da tumori del midollo spinale.

L’evangelista Filippo predicò e compì segni nella città di Samaria, sanando molti paralitici. (Atti 8:5-8) A Lidda, al paralitico Enea, “che giaceva disteso sulla sua branda da otto anni”, Pietro disse: “Enea, Gesù Cristo ti sana. Alzati e rifà il tuo letto”. Al che egli “immediatamente si alzò”. — Atti 9:32-35.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi