BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad pp. 1040-1041
  • Rabba

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Rabba
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Conquistata da Davide
  • Rabba
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Abel-Cheramim
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Ammoniti
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Ammoniti
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad pp. 1040-1041

Rabba

(Ràbba o Rabbà) [grande].

Città che si trovava all’estremità SO dell’antico regno di Ammon dopo la cessione di parte del territorio agli amorrei. Rabba (Rabbàth benèh Ammòdn) è l’unica città di Ammon menzionata per nome nella Bibbia, perciò si presume che fosse la capitale. Sorgeva quasi 40 km a E del Giordano, sulla riva N di un affluente dell’alto Iabboc, quindi in una regione molto fertile. Inoltre era un importante nodo sulla via carovaniera che univa Damasco all’Arabia.

“Rabba dei figli di Ammon” è menzionata per la prima volta nella Bibbia come la località dove si trovava la bara di ferro di Og re di Basan. (Deut. 3:11) Quando gli israeliti giunsero nella Terra Promessa, la tribù di Gad ricevette il paese degli amorrei (un tempo, pare, dominato dagli ammoniti) “fino ad Aroer, che è di fronte a [forse a NE di] Rabba”. — Gios. 13:25.

Conquistata da Davide

La città è menzionata di nuovo a proposito della guerra scoppiata a motivo dell’offesa recata ai messaggeri di Davide da Anun re di Ammon. (II Sam. 10:1-19; I Cron. 19:1-19) Gioab e le sue truppe combatterono contro i siri assoldati dagli ammoniti, mentre gli israeliti comandati da Abisai salirono contro gli ammoniti “all’ingresso della città”, evidentemente Rabba. Quando i siri furono sconfitti, gli ammoniti si ritirarono nella città. La primavera seguente Gioab e il suo esercito assediarono Rabba. Durante questa campagna Davide a Gerusalemme peccò con Betsabea. — II Sam. 2:1-25; I Cron. 20:1.

Gioab finì per prevalere contro Rabba al punto che conquistò “la città delle acque”. (II Sam. 12:27) Poiché allora informò Davide della situazione affinché il re venisse a completare la conquista così che la resa di Rabba fosse attribuita a lui, sembra che Gioab avesse conquistato solo parte della città. L’espressione “città delle acque” può riferirsi alla parte della città sulla riva del fiume, come per distinguerla da un’altra parte della città, oppure può indicare che si era impadronito della principale riserva idrica della città. — II Sam. 12.26-28.

Davide andò e completò la conquista di Rabba, e “le spoglie della città che portò via erano moltissime”. (II Sam. 12:29-31; I Cron. 20:2-4) In seguito gli ammoniti riebbero l’indipendenza. Nel IX secolo a.E.V. Amos predisse un giudizio contro gli ammoniti e precisò che Rabba sarebbe stata incendiata. (Amos 1:13, 14) Sia Geremia che Ezechiele pronunciarono messaggi contro Rabba. Com’è indicato alla voce AMMONITI, queste profezie si adempirono all’epoca di Nabucodonosor. — Ger. 49:2, 3; Ezec. 21:19-23; 25:5.

Nel III secolo a.E.V. Tolomeo Filadelfo ricostruì Rabba e la chiamò Filadelfia. Più tardi fu inclusa fra le città della Decapoli, ed evidentemente era una città assai fiorente e forte. Ora vi sorge la città di Amman, e vi sono considerevoli rovine antiche, fra cui un enorme anfiteatro, che risalgono in gran parte all’epoca romana.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi