BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 821
  • Meridiana

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Meridiana
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Un portento
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1966
  • Sole
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Ombra
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Ombra
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 821

Meridiana

Orologio solare usato per indicare il tempo di giorno mediante i raggi del sole che colpiscono un oggetto la cui ombra si proietta su un quadrante o superficie graduata: l’ombra si allunga o si accorcia secondo la distanza del sole dallo zenit. L’oggetto usato per produrre l’ombra era di solito uno stilo o gnomone, cioè una sottile lamina metallica triangolare fissata sulla superficie del quadrante, ma si poteva anche usare una corda o qualche altra cosa. La superficie del quadrante poteva essere piana, concava o anche cilindrica.

In II Re 20:8-11 e Isaia 38:4-8 si legge del portento compiuto da Geova in risposta alla preghiera di Isaia per il re Ezechia che era malato. Questo consisté nel far retrocedere di dieci gradini l’ombra che era calata gradatamente. Poteva trattarsi dei gradini di un quadrante graduato per misurare il tempo, e non è impossibile che il padre di Ezechia possedesse un simile orologio solare, forse avuto da Babilonia. Tuttavia, lo storico ebreo Giuseppe Flavio dice a questo proposito che tali gradini si trovavano ‘nella casa di Acaz’, facendo pensare che fossero parte di una scala. Accanto alla scala poteva esser stata sistemata una colonna che colpita dai raggi del sole proiettava un’ombra che si allungava a poco a poco lungo i gradini e serviva per misurare il tempo.

Un miracolo del genere riguardava evidentemente il rapporto tra la terra e il sole, e in tal caso era affine al miracolo descritto in Giosuè 10:12-14. Sembra che questo portento abbia avuto grande risonanza, infatti in II Cronache 32:24, 31 si legge che messaggeri furono inviati a Gerusalemme da Babilonia per informarsi sull’accaduto.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi