BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 204
  • Capacità di pensare

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Capacità di pensare
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Capacità di pensare
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Serbate la vostra facoltà di pensare
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1960
  • Domande dai lettori (1)
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1969
  • Salvaguardate la vostra facoltà di pensare per il ministero
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1961
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 204

Capacità di pensare

Il termine ebraico mezimmàh) che rende il pensiero di “capacità di pensare” o “idea” è stato tradotto “proposito, prudenza, astuzia”. Mezimmàh indica le ‘idee’ chiare di Geova Dio o del suo “cuore” (Giob. 42:2; Ger. 23:20; 30:24; 51:11), la “capacità di pensare” o il saggio e premuroso riguardo dovuto all’approfondita conoscenza di una cosa (Prov. 5:2; 8:12), o le macchinazioni, astuzie e idee stolte dei malvagi. — Sal. 10:2, 4; 21:11; 37:7; 139:19, 20; Prov. 12:2; 24:8; Ger. 11:15.

Uno degli obiettivi dei proverbi è dare al giovane conoscenza e capacità di pensare. (Prov. 1:1-4) Le informazioni contenute nei proverbi gli permettono di formulare idee e pensieri sani che danno senso alla sua vita. La capacità di pensare gli impedisce di seguire una condotta sbagliata e di associarsi a persone che lo trascinerebbero al male, poiché lo aiuta a capire a che cosa porterebbe una determinata azione. Ne derivano benedizioni. Sapienza e capacità di pensare impediscono di partecipare ad attività che portano alla calamità e perciò sono vita per l’anima. Permettono di sentirsi sicuri, senza dover temere di esser raggiunti dalla giustizia per aver commesso qualche errore. — Prov. 3:21-25.

Ma chi si vale veramente della propria capacità di pensare può anche diventare oggetto di odio. Questo potrebbe essere il pensiero espresso in Proverbi 14:17: “L’uomo che ha capacità di pensare è odiato”. Spesso le persone poco riflessive non vedono di buon occhio coloro che fanno uso delle proprie facoltà mentali. Inoltre coloro che usano la propria mente per fare la volontà di Dio sono odiati, come disse Gesù Cristo: “Poiché non fate parte del mondo, ma io vi ho scelti dal mondo, per questo motivo il mondo vi odia”. (Giov. 15:19) Naturalmente, il termine tradotto “capacità di pensare” in Proverbi 14:17 può includere anche pensieri maliziosi. Perciò il versetto potrebbe anche significare che chi escogita cose cattive è odiato, e alcune versioni infatti lo traducono: “L’uomo malizioso è odiato”. — Di.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi