Alluce
Nella Bibbia sia il termine ebraico che quello aramaico tradotti dita si riferiscono a volte anche all’alluce. (II Sam. 21:20; I Cron. 20:6; Dan. 2:41, 42) Altre volte il termine ebraico per “pollice” è usato anche per “alluce”. — Eso. 29:20; Lev. 8:23, 24; 14:14, 17, 25, 28.
Gli alluci, importanti per l’equilibrio e l’orientamento del corpo nel camminare, sono menzionati nelle Scritture sia in senso letterale che figurativo. Un’usanza seguita a volte per rendere incapace di combattere un nemico catturato era quella di mozzargli i pollici e gli alluci. — Giud. 1:6, 7.
All’inaugurazione del sacerdozio in Israele, Mosè prese un po’ di sangue del montone dell’insediamento e lo mise sull’orecchio destro, sul pollice destro e sull’alluce destro di Aaronne e di ciascuno dei suoi figli. (Lev. 8:23, 24) Il sangue del sacrificio sulla parte prominente del piede destro (o migliore) indicava che dovevano dirigere i propri passi quanto meglio potevano senza deviare nell’assolvere i doveri del sacerdozio relativi ai sacrifici. Gesù Cristo, il grande Sommo Sacerdote, adempì questo tipo profetico mentre era sulla terra (Matt. 16:21-23), e i suoi sottosacerdoti, i suoi fratelli generati dallo spirito, devono seguirne rigorosamente le orme. — Ebr. 7:26; I Piet. 2:5, 8; Riv. 20:6.