Zoar
(Zòar) [piccolezza].
Città del “Distretto”, un tempo all’estremità di una fertile pianura. (Gen. 13:10-12) A quanto pare l’antico nome di Zoar era Bala. Ai giorni di Abraamo era governata da un re che, dopo dodici anni di dominazione da parte di Chedorlaomer, si ribellò insieme agli altri quattro re del Distretto, solo per essere sconfitto dal monarca elamita e dai suoi tre alleati. (Gen. 14:1-11) Quando Geova stava per distruggere Sodoma, Lot chiese e ricevette il permesso di fuggire a Zoar, e questa città fu risparmiata. (Gen. 19:18-25) In seguito la paura indusse lui e le sue due figlie ad abbandonare Zoar per rifugiarsi nelle caverne della vicina regione montuosa. — Gen. 19:30.
Fu predetto che quando la catastrofe si sarebbe abbattuta su Moab, gli scampati sarebbero fuggiti a Zoar, e il grido per la devastazione della nazione sarebbe stato udito “da Zoar fino a Oronaim, a Eglat-Selisia”, forse per indicare che allora Zoar era una città moabita. — Isa. 15:5; Ger. 48:34.