BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w52 1/6 p. 175
  • Domanda dai lettori

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Domanda dai lettori
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1952
  • Vedi anche
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2005
  • Domande dai lettori (2)
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1970
  • Il ruolo della donna nella congregazione del primo secolo
    Svegliatevi! 1978
  • Maternità
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1952
w52 1/6 p. 175

Domanda dai lettori

◆ Che cosa significano le parole di 1 Timoteo 2:15? “Sarà salvata partorendo figliuoli, se persevererà nella fede, nell’amore e nella santificazione con modestia”. — A. B., Washington.

Questo testo è reso più chiaro citandolo, insieme alla sua esposizione, dalla Traduzione del Nuovo Mondo: “Desidero che le donne si adornino d’un abito bene ordinato, con modestia e sanità di mente, non con l’arte dell’acconciatura dei capelli e oro o perle o costosissimo abbigliamento, ma come si addice alle donne che professano di riverire Dio, cioè, mediante opere buone. La donna impari in silenzio con piena sottomissione. Non permetto alla donna d’insegnare, o d’esercitare autorità sull’uomo, ma che stia in silenzio. Poiché Adamo fu formato prima, poi Eva. Inoltre Adamo non fu sedotto, ma la donna fu completamente sedotta e venne a trovarsi in trasgressione. Però, essa sarà tenuta salva mediante la gravidanza, purché perseverino nella fede e nell’amore e nella santificazione con sanità di mente”. — 1 Tim. 2:9-15.

Paolo parla qui di donne letterali nella congregazione cristiana. Egli raccomanda che vestano con modestia e buon senso, che si servano di buone opere per ornamento anziché di un vistoso e costoso abbigliamento. Consiglia loro d’imparare in silenzio, tenendo il loro posto nella congregazione e non cercando di sostituire gli uomini in incarichi d’autorità. Indi egli cita, come un esempio per dimostrare la saviezza di questo ordinamento, il caso di Adamo ed Eva. L’uomo, non la donna, venne per primo. Inoltre, l’uomo non fu sedotto, ma la donna sì. Allora in Eden essa agì senza rispetto per l’autorità del marito. I risultati furono per entrambi disastrosi. Nessuno dei due avrà una risurrezione nel nuovo mondo. Il dare alla luce figliuoli, da parte di Eva, non la salverà come la gravidanza non salvò le empie donne che perirono nel Diluvio o quelle che morranno ad Harmaghedon. Dopo aver citato Adamo ed Eva come esempi per dimostrare la sapienza dell’ordinamento di Dio perché l’autorità nella congregazione sia esercitata dall’uomo, l’apostolo continua la sua discussione concernente la condotta della donna cristiana nella congregazione: “Essa sarà tenuta salva mediante la gravidanza, purché perseverino nella fede e nell’amore e nella santificazione con sanità di mente”.

Certamente nessuna persona ragionevole argomenterà che le donne siano salvate semplicemente perché partoriscono figliuoli. L’esser “salvata” da questo non potrebbe significare esser salvata per la vita eterna. Rammentate la donna che aveva un flusso di sangue, e che fu guarita quando toccò Gesù. Egli le disse: “la tua fede ti ha salvata”. (Matt. 9:22, NM, margine) Egli non intendeva dire che fosse salvata a vita eterna, ma che era stata guarita e resa sana da ulteriore piaga di quella sua afflizione. Perciò nel caso delle donne della congregazione cristiana, esse ‘saranno tenute salve durante la gravidanza, purché perseverino nella fede e nell’amore e nella santificazione con sanità di mente’. Il posto della donna nella disposizione del matrimonio è quello di dare alla luce figliuoli e istruirli nelle vie di Geova. Questo, insieme al suo servizio del Regno, la terrà occupata, senza che debba cercar di aiutare a dirigere l’organizzazione teocratica. Esercitando questo suo compito, essa si salverà dall’ozio e dalla cattiva condotta.

Nel quinto capitolo di questa lettera a Timoteo Paolo tratta alcuni tranelli nei quali alcune donne cadono, e dopo aver parlato di certe giovani vedove che vanno in giro oziosamente e chiacchierano intromettendosi negli affari altrui, egli consiglia: “Io desidero che le vedove giovani si maritino, abbiano figli, governino la casa, per non dare motivo all’oppositore di vilipendere”. (1 Tim. 5 Verss. 11-15, NM) Questo le terrà impegnate, darà loro qualcosa da fare. Questo sarà un’occupazione profittevole per loro, le manterrà salve. Se fanno il loro dovere come mogli e madri governando la casa, e continuano il loro servizio come proclamatrici del Regno, saranno salve dalle insidie che colpiscono le donne oziose e non teocratiche.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi