BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w52 1/10 pp. 302-303
  • Domande dai lettori (3)

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Domande dai lettori (3)
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1952
  • Vedi anche
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2004
  • Cruna
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • La cruna di un ago
    Svegliatevi! 1976
  • Cruna
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1952
w52 1/10 pp. 302-303

Domande dai lettori

◆ Ne La Torre di Guardia del 15 dicembre 1951 l’articolo “Crescete e moltiplicate e riempite la terra” disse che le moltitudini risuscitate non avrebbero parte al mandato divino di sposarsi e generare figli, e come prova citava Matteo 22:30. Il libro “La verità vi farà liberi”, pagine 365-367, afferma che è ragionevole che le “altre pecore” morte prima di Harmaghedon avranno una subita risurrezione e parteciperanno al mandato divino, aggiungendo che questo non sarà contrario a Matteo 22:30. Quale è giusta? — R. K., New York.

Noi ci atteniamo ancora alle due affermazioni, e diciamo che non c’è fra loro contraddizione alcuna. La Torre di Guardia dichiarò che la risurrezione dei morti non costituirebbe un adempimento del mandato divino, e che le “moltitudini risuscitate” non si sposerebbero né genererebbero, citando Matteo 22:30 come prova, che afferma: “Nella risurrezione non si sposano né sono dati in matrimonio”. (NM) Il senso di questo testo indica ch’esso parla della risurrezione del genere umano, quando le moltitudini saranno risuscitate dai morti. Erano queste moltitudini che La Torre di Guardia aveva presenti quando parlò di “moltitudini risuscitate”. Noi non prevediamo che moltitudini della classe delle “altre pecore” muoiano prima o durante Harmaghedon, ma ci attendiamo che come classe sopravvivano ad Harmaghedon e compongano una “grande moltitudine” o “grande folla”. (Apoc. 7:9, 10, NM) Quindi queste non sono quelle che erano in discussione quando La Torre di Guardia dello scorso 15 dicembre parlò delle moltitudini risuscitate che non prenderanno parte al mandato divino.

Però, quando “La verità vi farà liberi” parlò dei risuscitati aventi ragionevolmente parte al mandato divino essa teneva presenti quelli della classe delle “altre pecore” che potrebbero morire prima o durante Harmaghedon, e citava Giovanni 5:27-29 per dimostrare che questi che hanno “operato bene” dovrebbero avere una prima “risurrezione di vita” come i fedeli testimoni e profeti dell’antichità, e non dovrebbero aspettare la successiva “risurrezione di giudicio” del genere umano. E dato che Matteo 22:30 si applica a quest’ultima risurrezione, “La verità vi farà liberi” correttamente indicò che questo testo non si applicava a quelli delle “altre pecore”.

Quindi non v’è stato mutamento nella nostra posizione su questo soggetto. “La verità vi farà liberi” pone la domanda concernente quelli delle “altre pecore” del Signore che muoiono prima di Harmaghedon: “Parteciperanno queste all’adempimento del mandato divino nel nuovo mondo?” Poi risponde: “Si suggerisce come ragionevole che, avendo Dio dato loro questa speranza, ed essendo essi morti fedeli e irreprensibili verso di lui, egli non rifiuterebbe loro il privilegio del mandato divino”. Vogliate notare che questo è detto semplicemente come un benevolo suggerimento. Per quello che sappiamo finora, le Scritture non sono definitive su questo punto, e la risposta è perciò principalmente speculativa, ma con una certa concordanza dei principi implicati. Possiamo ancora ritenere questo suggerimento, ma tenendo presente che essa è solo un benevolo suggerimento. Possiamo esser sicuri che ciò che Dio ha in serbo per quelle altre pecore che finiscono la loro corsa fedelmente in questo mondo prima di Harmaghedon non le deluderà, ma sarà per loro del tutto soddisfacente e in piena armonia con la sua giustizia. Non c’è bisogno di preoccuparsi o di rompersi il capo al riguardo ora.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi