Dove cercate la sicurezza?
● Il mondo è attaccato oggi all’affarismo; un’attitudine che si può definire con l’espressione “che cosa ci guadagni?” domina quasi tutte le attività. Denaro e ricchezze sono adorati come oggetti che porteranno sicurezza, e il desiderio di “sicurezza” spesso supera ogni altra cosa, compreso l’amore verso Dio, verso la famiglia, e perfino il proprio senso di onestà e rettitudine. Però questa “sicurezza” è instabile. Molti fattori potrebbero togliervela: inflazione, delitto, guerra. Non c’è nulla di migliore, di più solido? Uomini fedeli dell’antichità come Abrahamo, Giobbe e Mosè ritenevano che ci fosse. E così anche pensavano Gesù e i suoi apostoli. Il denaro, o la sua mancanza, non fu per loro la cosa principale; essi mettevano al primo posto il servizio di Dio e le sue benedizioni. Questi erano tesori custoditi nel cielo, “ove né tignola né ruggine consumano, e dove i ladri non sconficcano né rubano”. (Matt. 6:20) Questa è la vera sicurezza: le benedizioni dell’Onnipotente Dio; benedizioni che sono solide, stabili e sicure. Esse soltanto hanno vero valore. Nessuno ve le può togliere. Vi danno non solo la contentezza ora, ma anche la vita eterna. Accettate questa vera ricchezza. Fate Geova vostro Dio, non il denaro.