Domande dai lettori
◆ 1 Re 15:33 dichiara che nel terzo anno di Asa, re di Giuda, Baasa divenne re su tutto Israele e regnò ventiquattro anni. Però, 2 Cronache 16:1 dice che Baasa salì contro Giuda nell’anno trentaseesimo del regno di Asa. Come potrebbe essere avvenuto ciò, quando il regno di Baasa era terminato dieci anni prima? — W. M., Inghilterra.
Per mettere in armonia la discordanza fra 1 Re 15:33 e 2 Cronache 16:1 il cronologo arcivescovo Usher calcolò il trentaseesimo anno del regno di Asa dopo la divisione di quell’unica nazione nei regni di Giuda e Israele, alla fine del regno di Salomone. Quindi nel margine della nostra edizione della Versione Autorizzata della Bibbia inglese troverete sotto l’annotazione marginale n. 1 in 2 Cronache questa spiegazione riguardo al trentaseesimo anno: “Cioè, dopo la divisione delle dieci tribù da Giuda, su cui Asa era ora re”.
Inoltre commentatori giudaici citano il Seder Olam, che suggerisce che il trentaseesimo anno fosse determinato dall’esistenza del regno separato di Giuda, che corrispondeva al sedicesimo anno di Asa (Roboamo, 17 anni; Abija, 3 anni e Asa, 16 anni).
Alcuni potrebbero pensare che 2 Cronache 16:1 abbia voluto dire il sedicesimo anno del regno di Asa invece del trentaseesimo, ma la recente Bibbia interpretata (inglese) annuncia la scoperta di una stele che conferma l’uso di trentaseesimo. Pertanto risulta che la veduta corretta è che il trentaseesimo anno di 2 Cronache 16:1 si riferisce, com’è stato suggerito, al calcolo dopo la divisione d’Israele in due regni.