Domande dai lettori
◆ Una risposta ne La Torre di Guardia del 15 settembre 1956 diceva che Geova, volendolo, potrebbe distruggere anche una creatura immortale. L’opuscolo Che cosa dicono le Scritture di una “vita dopo la morte”? dice che se i demoni fossero stati creati immortali in origine non potrebbero essere distrutti nell’universo. Quale affermazione è corretta? — J. L., Stati Uniti.
La dichiarazione nell’opuscolo concernente la vita dopo la morte si riferisce all’immortalità secondo il suo significato basilare di indistruttibilità. L’altra dichiarazione concernente la capacità di Dio di distruggere anche una creatura immortale si basava sul concetto che egli è assolutamente onnipotente senza nessuna limitazione alla sua potenza nemmeno in se stesso. Quindi quest’ultima affermazione esponeva un parere conforme a questo concetto. Tuttavia, con ciò si entra nel reame della teoria, perché è infatti basata su una domanda ipotetica.
Pertanto lasceremo l’affermazione nell’opuscolo come si trova, conformemente al significato dell’assoluta immortalità sostenuto nelle Sacre Scritture. Si potrebbe attendere una più ampia spiegazione di questo soggetto nelle colonne de La Torre di Guardia a suo tempo.