Contrasto
● L’anno scorso, in un discorso di quindici minuti nella Basilica di S. Pietro, il Papa disse che la Chiesa Cattolica Romana non può evitare la politica. Secondo il Times di New York del 23 luglio 1956, “Papa Pio XII esortò i cattolici romani a prendere oggi parte attiva nella politica”. Ma Cristo Gesù esortò i suoi seguaci a prendere parte attiva nella predicazione della buona notizia del Regno. Quanto alla politica un seguace di Cristo scrisse sotto ispirazione: “Non sapete che l’amicizia col mondo è inimicizia con Dio? Chi dunque vuol essere amico del mondo si costituisce nemico di Dio”. — Giac. 4:4, NM.