Esplorata in parte la via dell’Esodo
● Dopo sei anni di esplorazioni un noto archeologo afferma di aver scoperto un tratto di circa 250 chilometri della via dell’Esodo, la via seguita dagli Israeliti quando uscirono dall’Egitto diretti alla Terra Promessa. L’archeologo è il dott. Nelson Glueck, presidente dell’Università dell’Unione Ebraica e dell’Istituto Giudaico di Religione. Parlando della scoperta del dott. Glueck, la Mirror Magazine di New York del 6 aprile 1958, disse: “La regione si estende da Cadesbarne a Orma, proprio ad oriente di Bersabea. ‘Gli Israeliti dovevano andare per quella via’, dice il dott. Glueck. ‘Ad occidente, la regione è montagnosa, con profonde depressioni e priva d’acqua. Ad oriente, son tutte dune di sabbia e deserto, pure privo d’acqua. L’unica strada su cui si poteva trovare sufficiente acqua e terreni da pascolo è questa’. . . . La scoperta conferma il racconto della Bibbia? ‘Se accettate la Bibbia’, ha risposto il dott. Glueck, ‘non vi occorre l’archeologia per confermarla. Ma l’archeologia ha dimostrato che si può credere nella Bibbia’”.