La via di Dio non è quella dell’uomo
CHE la via di Dio sia diversa da quella dell’uomo non dovrebbe stupirci affatto. La sua Parola non ci dice forse che l’uomo è incapace di dirigere i propri passi, che la tendenza dell’uomo è cattiva fin dalla gioventù e che il cuore dell’uomo è ingannatore? E non indica anche che Satana il Diavolo ha sviato tutta l’umanità? Certamente!
Senza dubbio quando Noè si mise a costruire l’arca per ordine di Dio, ciò dovette sembrare strano agli antidiluviani, come quando Abrahamo fece fagotto e lasciò la sua terra natale, dovette sembrare strano agli abitanti di Ur. Immaginate l’espressione di stupore sul volto degli Egiziani mentre osservavano gli Israeliti spruzzare il sangue sugli stipiti e sull’architrave delle loro porte! — Gen. 6:14, 22; 12:1; Eso. 12:7.
Molti degli insegnamenti di Gesù dapprima sembrarono estremamente strani ai suoi seguaci; tanto che in una certa occasione alcuni di loro scandalizzati dalle parole di Gesù smisero di seguirlo. Ma quelli di cuore onesto chiesero spiegazione sul significato delle cose strane dette da Gesù. — Giov. 6:60-69.
Quando l’apostolo Paolo si trovava ad Atene e predicava la buona notizia riguardante il Cristo, certi filosofi “presolo con sé, lo condussero su nell’Areopago, dicendo: ‘Potremmo noi sapere qual sia questa nuova dottrina che tu proponi? Poiché tu ci rechi agli orecchi delle cose strane. Noi vorremmo dunque sapere che cosa voglian dire queste cose’”. Qui abbiamo l’esempio di persone che si comportarono in modo saggio, benché alcuni di loro non fossero che curiosi. Anche se alcuni lo prendevano in giro e altri dicevano con condiscendenza: “Su questo noi ti sentiremo un’altra volta”, pure, “alcuni si unirono a lui e credettero; fra i quali anche Dionisio l’Areopagita [o giudice dell’Areopago], una donna chiamata Damaris, e altri con loro”. — Atti 17:19, 20, 32-34, VR.
Oggi avviene lo stesso, ma il solo fatto che il messaggio del regno di Geova, che i testimoni cristiani recano ai popoli di tutte le nazioni, possa sembrarci strano non è una buona ragione per disprezzarlo o evitarlo con un’alzata di spalle. Quello che conta è se ha una base e ragione scritturale o no. Alcuni potrebbero scoprire che quello che Dio dice in Isaia 55:7, 8 circa le sue vie e i suoi pensieri, che non sono le vie né i pensieri degli uomini, si applica a loro. Quindi alla luce della Parola di Dio e della ragione, “accertatevi di ogni cosa; attenetevi a ciò che è giusto”. In tale modo non sbaglierete, perché il più grande Insegnante di ogni tempo disse della Parola di Dio: “La tua parola è verità”.