Domande dai lettori
● Mi potete dire perché Gesù non battezzava? Vi sono scritture che mostrano perché non battezzava? — F. P., Canada.
In Giovanni 4:1-3 (Na) leggiamo: “Quando il Signore venne a sapere come ai farisei era noto che egli attirava più seguaci e battezzava più di Giovanni, — quantunque Gesù di persona non battezzasse, ma i suoi discepoli, — lasciò la Giudea e andò di nuovo nella Galilea”.
Poiché vi erano tante persone che venivano da Gesù a battezzarsi, è ragionevole concludere che Gesù li facesse battezzare dai discepoli per essere libero di compiere la più importante opera di guarigione spirituale e fisica. E Gesù si trattenne senza dubbio dal battezzare affinché nessuno si sentisse in seguito superiore perché era stato battezzato dal Figlio di Dio o meno favorito perché non era stato così privilegiato. Come lo stesso Paolo scrisse anni dopo riguardo a se stesso: “Ringrazio Dio di non aver battezzato nessuno di voi, eccetto Crispo e Gaio, affinché nessuno possa dire che siete stati battezzati nel mio nome”. — 1 Cor. 1:14, 15.
Inoltre, il battesimo che facevano i discepoli di Gesù prima della Pentecoste era uguale a quello di Giovanni e dei suoi discepoli, cioè per simboleggiare il pentimento in preparazione per il promesso Messia. Se Gesù stesso avesse battezzato, egli non avrebbe logicamente fatto questo in preparazione per se stesso. Egli sarebbe stato quindi costretto a iniziare qualche cosa di nuovo, un battesimo nel suo nome, il cui tempo non giunse che il giorno di Pentecoste.
Abbiamo pertanto ampie e convincenti ragioni che ci mostrano perché Gesù Cristo, quando fu sulla terra, fece fare ai suoi discepoli il battesimo in acqua quale simbolo di pentimento.